Sant'Egidio, la Casa dell'amicizia nel quartiere Portello è ora realtà

Mercoledì 26 marzo la Comunità di Sant’Egidio ha inaugurato a Padova la Casa dell’Amicizia, un luogo aperto a tutti, nato per costruire legami e offrire sostegno a chi è in difficoltà. Un nuovo spazio di solidarietà e inclusione nel cuore del quartiere Portello. Alessandra Coin: «Un segno concreto di speranza perché si pone come un luogo dalle porte aperte. Aperte al quartiere, alla città e soprattutto aperte alle persone bisognose che, con i tanti volontari della Sant’Egidio, incontriamo: gli anziani, i giovani universitari, le persone vulnerabili della città, i migranti che partecipano alla scuola di lingua e cultura italiana della Comunità e le tante famiglie».

Sant'Egidio, la Casa dell'amicizia nel quartiere Portello è ora realtà
La Casa dell’amicizia prende sempre più forma. Nel pomeriggio di mercoledì 26 marzo è stata, infatti, inaugurata una parte rilevante di questa struttura che rappresenta «un nuovo punto di riferimento per la socialità e il sostegno solidale nel cuore del quartiere Portello» si legge nel comunicato diramato per l’occasione. A volerla è la Sant’Egidio padovana che ha nella parrocchia dell’Immacolata il suo luogo di ritrovo. Per Alessandra Coin, responsabile della Comunità di Sant'Egidio in Veneto, «c’è la...