Approvato il progetto esecutivo di alcuni lavori di manutenzione straordinaria in centro storico

Il vicesindaco Andrea Micalizzi: “Piccole manutenzioni che fanno grande la città: più sicurezza, più accessibilità, più bellezza”

Approvato il progetto esecutivo di alcuni lavori di manutenzione straordinaria in centro storico

La Giunta Comunale di Padova ha approvato, nella seduta del 25 marzo 2025, la delibera n. 2025/0164 relativa al progetto esecutivo dei lavori complementari di manutenzione straordinaria delle strade in materiale lapideo nel centro storico – zona est, con un focus particolare sulla manutenzione e il potenziamento dei dispositivi automatici di accesso alle aree pedonali. Il progetto, proposto dal vicesindaco Andrea Micalizzi, prevede un investimento complessivo di 60.000 euro, finanziato attraverso le economie di spesa generate dal precedente appalto. “Ci teniamo a fare manutenzioni che rendano Padova non solo più bella e piacevole da vivere, ma anche più sicura da percorrere, soprattutto per chi si muove a piedi o in bici – spiega il vicesindaco Andrea Micalizzi – Questi interventi servono a mantenere in efficienza i varchi automatici che regolano l'accesso alle aree pedonali, ma non solo: fanno parte di un percorso concreto per togliere barriere architettoniche e rendere davvero accessibili le nostre strade a tutte e tutti, senza esclusioni.In più, stiamo vedendo sempre più turisti arrivare a Padova, attratti dai nostri monumenti, dalla cultura e dalla bellezza del centro storico: avere una città ben tenuta, curata nei suoi punti più frequentati, è anche un modo per accogliere al meglio chi viene a visitarci e per offrire un’immagine all’altezza della nostra storia e del nostro valore.” Il progetto riguarda in particolare gli ingressi automatizzati alle zone a traffico limitato e alle aree pedonali, e si affianca al più ampio intervento di riqualificazione del centro storico già avviato con lavori in pietra e sistemazione dei percorsi. “Lavorare sulla manutenzione vuol dire prendersi cura della città ogni giorno, nei dettagli, anche quelli che sembrano meno visibili ma che fanno la differenza nella vita quotidiana – conclude Micalizzi –. È così che costruiamo una Padova più accogliente, sostenibile e inclusiva.

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)
Fonte: Comunicato stampa