Fatti

Dietro le scelte americane anche il desiderio di arginare l'espansione della sfera di influenza dell’Iran, in particolare in Siria. Donald Trump pare infatti pronto a rigettare l'accordo sul nucleare. Il mondo guarda con apprensione alla prossima scadenza del 12 maggio.

Sono nel territorio dell'Ulss 16 sono mille e 891 i bambini della scuola dell'infanzia e 7 mila e 571 i ragazzi delle scuole dell'obbligo ancora non vaccinati. Scadeva il 30 aprile il termine ultimo per presentare il certificato. Ora scattano per i pià grandi le multe e per i più piccoli si chiudono i cancelli delle scuole.

Intervista con monsignor Jean-Luc Brunin, vescovo di Le Havre e alla guida del Consiglio episcopale “Famiglia e società”. Le manifestazioni contro la legge El Khomri rivelano “una esasperazione di fondo” che serpeggia nella società francese. Ma il governo ha approvato la legge di riforma del lavoro senza il consenso sociale e per decreto.

La voce delle Ong alla Conferenza di Bruxelles sulla Siria (24 e 25 aprile). Fondazione Avsi: "Dopo 8 anni siamo ancora nell'emergenza e non si parla di ricostruzione. Ricostruire significa stimolare il ritorno dei siriani nelle loro terre e case. È necessario adottare progetti pluriennali e integrati tra loro per soddisfare ai bisogni di salute, istruzione, lavoro e protezione della popolazione sfollata e rifugiata".

Stragi a Kabul e a Kandahar: 29 morti, molti dei quali bambini, è il bilancio di tre attentati kamikaze avvenuti oggi in Afghanistan. La testimonianza da Kabul del religioso barnabita: "Da quando è entrato in scena l’Isis, che non ha nulla a che vedere con l’Afghanistan, si è avuto un imbarbarimento della situazione. Azioni come quelle cui abbiamo assistito oggi hanno un carattere diabolico”. Preoccupazione per la piccola comunità cattolica

Il sisma del 2009 prolunga ancora i suoi effetti tragici con “onde sussultorie” spirituali, economiche e sociali, con evidenti fratture nel vissuto religioso, psicologico e sociale della popolazione. A testimoniarlo è la crescita di tante dipendenze, gioco d’azzardo, alcool, droghe, psico-farmaci tra le diverse fasce della popolazione. 

L'istruzione negli Stati Uniti è obbligatoria fino ai 16 anni, è affidata agli Stati ed è gratuita. L'ordinamento prevede un corso di dodici anni. Con quattro opzioni: la più diffusa 6 anni di elementare e altri 6 di high school. Ma è davvero un diritto?

“Questo vertice Nord-Sud pone fine a un conflitto in atto da lungo tempo e diventerà una pietra miliare per la pace sulla penisola coreana. È un evento storico che attrae il mondo intero e sarà un punto di svolta per la riconciliazione Nord-Sud e la pace nel mondo”. Sono parole di gioia e commozione quelle dei vescovi coreani a commento delle immagini dello storico incontro tra i leader nordcoreano, Kim Jong-un, e il presidente della Corea del Sud, Moon Jae-in.

“Il nostro bambino ha dispiegato le sue ali stanotte alle 2.30. Siamo tristissimi. Grazie a ciascuno per tutto il vostro sostegno”. Sono le parole di Kate James, la mamma del piccolo Alfie Evans, il bambino di 23 mesi che è morto stanotte all’ospedale pediatrico Adler Hey di Liverpool.