Le nomine di mercoledì 23 agosto
Diocesi
In occasione dei 120 anni dall’elezione (4 agosto 1903) al soglio pontificio di San Pio X , al secolo Giuseppe Melchiorre Sarto, le spoglie del papa veneto, proclamato santo nel 1954, torneranno in Veneto, per una “peregrinatio" che toccherà le diocesi che hanno segnato la sua vita e il suo ministero: Treviso, che ha visto i natali, l’ordinazione presbiterale e i primi passi del suo ministero (6-15 ottobre); Padova, dove il giovane Sarto è stato alunno del seminario vescovile per otto anni dal 1850 al 1858 (16-17 ottobre) e Venezia dove è stato patriarca dal 1893 al 1903 (17-22 ottobre) prima dell’elezione a papa con il nome di Pio X (1903-1914).
Tencarola Sagra in onore del patrono san Bartolomeo dal 24 agosto al 4 settembre
È mancato giovedì 17 agosto 2023
Vinicio Dalla Vecchia Nell’avvicinarsi del 69° anniversario della sua morte, il 17 agosto, pubblichiamo le sue riflessioni su comunismo e capitalismo
Foza Come promesso nel 2021, il 15 agosto – il primo dopo la pandemia – viene portata in processione la statua della Madonna. Alle 11, messa del vescovo Claudio
Nel volume, che viene presentato a Enego l’11 agosto, don Francesco propone un percorso dentro le meravigliose profondità della Parola
Dalla storia alla profezia. Dalla fragilità del presente all’eternità del per sempre, dalle case degli uomini alla casa di
Dio.
La Pasqua di Maria Nella sua Assunzione in cielo, in anima e corpo, si rivela a noi come “donna vestita di sole”. Ci illumina e scalda con il suo amore materno. Sulle orme della Vergine, anche noi siamo chiamati a vivere un’autentica “spiritualità eucaristica”.Per questo bisogna ripartire, ancora una volta, alimentati da un amore grande verso l’Eucarestia
Nella parrocchia di Salboro, periferia a sud di Padova, a Ferragosto come da lunga consuetudine, si celebra la festa patronale dell’Assunta.
Dal 31 luglio al 5 agosto il clan "Canto libero" del gruppo Agesci Padova 2 (San Camillo) a Trieste al servizio dell'associazione Linea d'ombra
Giarre Mentre 16 giovani sono alla Gmg, si “lavora” ai campiscuola e al grest
In riferimento alla notizia relativa alla riconsegna alla Diocesi di Padova della parrocchia di Praglia da parte e per volontà dei monaci, comunicata alla parrocchia stessa nell’ultimo bollettino parrocchiale e ripresa dalla stampa locale in questi giorni, e a seguito di alcuni incontri con gli organismi parrocchiali di Praglia (Consiglio Pastorale Parrocchiale e Consiglio per la Gestione Economica) e con il Sindaco di Teolo, relativamente al proseguimento della vita e delle attività parrocchiali si precisa quanto segue,
Conselve festeggia il suo patrono san Lorenzo, secondo la tradizione ormai consolidata da anni, che ha visto la comunità cristiana valorizzare il protettore della città, che in passato era stato forse un po’ oscurato dalla presenza importante della fiera franca di fine agosto, intitolata a sant’Agostino e che richiama migliaia di persone, molte da fuori provincia
"E quindi uscimmo a riveder le stelle con Galileo" è il titolo della serata, a ingresso libero, promossa dalla parrocchia di Candiana con m.Arte eventi.