“Nelle nostre città c’è un piccolo segmento di popolazione problematica per la quale ci vorrebbe un intervento professionale delicato e adattato anche del servizio di sicurezza pubblica”, sostiene l’esperto
Fatti
“Guida saggia e retta, è per il nostro amato Paese un punto di riferimento sicuro, capace di offrire stabilità anche nei momenti più inquieti e travagliati della storia sociale e politica. Il pensiero va, in particolare, ma non solo, ai messaggi rivolti alla Nazione nei mesi bui della pandemia”.
In Italia ci sono attualmente 58.752 positivi per Covid-19, 3.886 in più rispetto a ieri.
I due atleti che porteranno la bandiera olimpica per conto del CIO Refugee Olympic Team durante la cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020 sono la nuotatrice Yusra Mardini e il maratoneta Tachlowini Gabriyesos.
Sabato 24 luglio dalle ore 14 presso il Palazzo della Ragione (ingresso dalla scalinata di Palazzo Moroni)
Il riconoscimento è avvenuto con l'approvazione definitiva, in Senato, del decreto Sostegni bis. Le reazioni di Cnoas, Sunas e Aran. “Queste figure affrancate dal preesistente inquadramento desueto e fuorviante nel ruolo tecnico. Ora la contrattazione e l'organizzazione del lavoro potranno valorizzarli adeguatamente”
Dal 2017 al 2019 su 259 omicidi in Italia, 131 sono stati commessi da persone che detenevano armi legalmente, 91 in ambito mafioso e 37 durante rapine o furti. L'analisi di Giorgio Beretta, dell'Osservatorio armi leggere: “Bisogna rivedere le norme sulle licenze”
Il certificato verde sarà necessario per accedere a piscine, palestre, cinema e teatri, grandi eventi e ristoranti al chiuso. Cambiano anche i parametri che determineranno i colori delle regioni
"Sono lieta di annunciare che condivideremo più di 200 milioni di dosi di vaccini contro il Covid-19 con i Paesi a basso e medio reddito entro la fine del 2021". Così Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea sul suo account...
Al via la campagna #DirittiInGiacenza di Actionaid che porta davanti a Montecitorio la protesta con decine di scatole vuote, simbolo dei diritti negati a chi è senza iscrizione anagrafica: "Ai più fragili negato l’accesso alla salute, all’istruzione, ai vaccini e all’assistenza sociale”
L’esecutivo di Atene ha adottato nuove misure di sicurezza, come muri di 3 metri d’altezza, con l’obiettivo annunciato di evitare intrusioni dall’esterno, ma per chi ci lavora si tratta di provvedimenti che renderanno ancor più isolate le persone accolte. E la situazione non è diversa nei “campi modello”
Indagine di Senior Italia FederAnziani tra gli aderenti: su 464 intervistati solo 4 hanno dichiarato di non volersi vaccinare per paura o sfiducia e il 54% conosce una o più persone over60 che non lo faranno. Il 63,4% si sottopone abitualmente alla vaccinazione antinfluenzale stagionale. Messina: "Bisogna comunicare in modo ancora più efficace"
L'analisi dell'Osservatorio Malattie Rare. Ciancaleoni: “Non si può solo voler risparmiare, va migliorato il sistema. Occorre inserire tutte le patologie nelle tabelle e lavorare sul tema della rivedibilità”. Su 700 malattie rare hanno un codice di esenzione solo 7 e solo queste sono inserite nelle tabelle Inps: una su 100
Era il 7 settembre 2013, quando Tokyo durante la 125ª sessione del Comitato olimpico internazionale, a Buenos Aires, superando Istanbul e Madrid, veniva designata come sede dei giochi olimpici 2020. “Voglio sconfiggere 15 anni di deflazione", dichiarava l’allora primo ministro Shinzo Abe che aggiungeva "abbiamo una grande occasione per far brillare Tokyo e il Giappone". I mass media, da parte loro, enfatizzavano il consistente e presunto impatto economico da 30 miliardi di dollari che l’evento avrebbe dovuto generare. Risorse vive per rilanciare il Giappone utili al superamento della crisi economica di cui era vittima il Paese
“La pandemia non ha sospeso, ma accelerato l’iter burocratico, grazie all’opera di semplificazione voluta dal commissario Legnini. I prossimi anni saranno decisivi per la rinascita dell’intero Appennino, beneficiando del nuovo clima imposto dal Covid, che si concentra sulla qualità e non solo sulla quantità. Giacché questa terra è sempre stata penalizzata dalla quantità degli abitanti, delle risorse economiche, delle opportunità sociali”.