In Italia ci sono attualmente 75.365 positivi per Covid-19, con un incremento di 319 da ieri.
Fatti
"I militari stanno chiudendo i ponti perché temono che nel pomeriggio ci possano essere nuove manifestazioni di protesta; la situazione resta imprevedibile": così all'agenzia Dire fonti a Khartoum...
Poco più della metà dei residenti stranieri in Italia è una donna (51,9%). Una presenza forte, diversificata e ben inserita nel mercato del lavoro. Concentrata in mansioni precarie e poco tutelate, è lei la più colpita dalla crisi da Covid-19
Decarbonizzazione, protezione del clima e taglio del consumo dei combustibili: questi sono alcuni dei temi della roadmap proposta dagli stati generali per l'Italia per raggiungere gli obiettivi climatici europei nel 2030
“Il popolo sudanese non accetterà il colpo di Stato dei militari in silenzio. Il 90% della popolazione è contraria, anche se internet è stato bloccato si stanno organizzando per scendere in piazza a protestare”: lo dice oggi al Sir un missionario che per ragioni di sicurezza preferisce l’anonimato.
“Otto fratellini tra i 18 mesi e gli 8 anni, rimasti orfani di entrambi i genitori, sono morti di fame in Afghanistan”. La notizia è arrivata a Save the Children da Kabul, racconta Daniela Fatarella, direttrice generale per l’Italia di Save the Children.
Da un nuovo studio dell'organizzazione emerge come l'impatto dei cambiamenti climatici stia minacciando sempre di più le condizioni di vita degli agricoltori di tutto il mondo. Entro il 2050 metà delle aree agricole utilizzate per la produzione di caffè potrebbero non ospitarle più
Francisco Javier Vera Manzanares è noto come Greta Thunberg della Colombia: l’8 ottobre ha parlato di fronte alla Corte Costituzionale per rivendicare i diritti della sua generazione a un futuro. "È davvero importante che la voce dei bambini cominci ad essere presa in considerazione”
Si inizia a fumare prima e spesso lo si fa con la sigaretta elettronica. L'allarme arriva dalla Società italiana di malattie respiratorie infantili (Simri) in occasione del XXV Congresso nazionale della Società in corso a Verona
"Un tradimento della rivoluzione pacifica del Sudan": il segretario di Stato americano, Anthony Blinken, ha definito con queste parole l'intervento dell'esercito che a Khartoum ha destituito il governo di transizione del primo ministro Abdalla Hamdok
L’inviato è stato in varie aree di conflitto nel mondo ma non era mai stato in Afghanistan: “L’ho trovato meno pericoloso di quello che immaginavo. I talebani lo controllano con un regime del terrore e per ora a parte l’Isis non hanno nemici. Di sicuro l’ho trovato più povero di quello che pensavo. Si vede già sulla pelle delle persone che la situazione sta cambiando. Non c’è più contante, ci sono le file alle banche"
Rapporto Domina: quasi il 95% è di nazionalità italiana, le donne rappresentano il 57,1% ma nell’ultimo anno crescono gli uomini. Oltre un terzo si concentra in Lombardia e nel Lazio. Oltre 98 mila sono grandi invalidi e 3.500 sacerdoti. "Su oltre 2,3 milioni di famiglie datori di lavoro, oltre 1 milione sono senza un contratto regolare"
"Questa idea è sostenuta dai capi di stato e di governo di molti paesi del mondo. Ma so che alcuni sono ancora riluttanti". Lo ha detto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in occasione del World Health Summit 2021
La Commissione europea ha definito un portafoglio di 10 potenziali strumenti terapeutici contro la Covid-19, che saranno probabilmente autorizzati e a breve disponibili sul mercato europeo
Ultimo report Ipc: più della metà della popolazione afghana dovrà affrontare un'insicurezza alimentare acuta, a partire da metà novembre. Un aumento del 37% rispetto ai dati di aprile 2021. Pesano gli effetti combinati di siccità, pandemia, crisi economica e conflitti: l'Onu chiede assistenza urgente