Fino ad oggi si stimano 85mila bambini morti per fame o malattie
Fatti
L'Istituto di statistica rileva per ottobre una diminuzione del fatturato industriale (-0,5%, rispetto al mese precedente) e degli ordinativi (-0,3%), un dato significativo anche in prospettiva. Quanto all'andamento dell'inflazione, a novembre l'indice dei prezzi al consumo scende dello 0,2 rispetto a ottobre, un calo che documenta non solo la mancata ripresa dei consumi, ma anche il loro rallentamento
L’economia italiana è fra le più deboli, rischia un passaggio in recessione, ed è frenata anche da un clima di incertezza in ogni nuova iniziativa di grande o piccolo investimento. Non è facile capire ora se il realismo nei conti pubblici (da verificare e trasformare in atti di legge) si trasformerà in volontà di una nuova crescita. Proprio la salute dell'economia aiuterebbe i partiti di Governo a rispettare le parole d’ordine e i programmi “tutto e subito” della campagna elettorale del marzo scorso
Il Tribunale di Milano ha condannato per discriminazione l'amministrazione per il caso dei bambini stranieri esclusi dalle tariffe agevolate per le mense scolastiche: secondo il giudice è discriminatorio chiedere alle famiglie straniere una documentazione aggiuntiva quasi impossibile da reperire
Mons. Luc Ravel parla al Sir, all’indomani dell’attentato e lancia - da Strasburgo - un monito all’Europa: “Non utilizzate la questione dei migranti sull’onda del terrorismo islamista. Perché ciò potrebbe portarci su derive violente, sovraniste, populiste. È un rischio. Ho già sentito dichiarazioni che vanno in questa direzione. C’è una questione dei migranti che è seria ma attenzione a non strumentalizzarla alla luce del terrorismo”
“Il Veneto, usando un termine ciclistico, ancora una volta si conferma leader a livello nazionale per la gestione dei rifiuti urbani, vincendo tappa e giro con ampio distacco”. Lo afferma l’assessore regionale all’ambiente, Gianpaolo Bottacin, commentando i dati forniti da Ispra sulla raccolta differenziata.
Partito dal 3 dicembre, il piano accoglienza per i senza dimora prevede 178 posti letto, un'intensa attività unità di strada attive di notte sette giorni su sette e la pronta accoglienza per quelle persone che vengono accompagnate in strutture specifiche per affrontare il freddo. Caritas diocesana mette a disposizione la sua ospitalità nelle parrocchie di Altichiero, Voltabarozzo e San Benedetto.
Il Fondo sociale europeo è stato potenziato per dare risposte più efficienti ai problemi di oggi e per rafforzare la dimensione sociale dell’Unione europea. La Commissione per l’occupazione del Parlamento ha votato a favore dell’aggiornamento delle norme contro la disoccupazione e la povertà in Europa proponendo un Fondo sociale europeo più nuovo e semplice, il Fondo sociale europeo plus (ESF+) e chiede un’attenzione particolare per la disoccupazione giovanile e per i bambini. È previsto anche l’aumentare dei fondi dell’ESF+ nel bilancio a lungo termine 2021-2027 dell’Ue.
In Europa - secondo il rapporto Amnesty 2018 - l’anno è stato caratterizzato “dall’aumento dell’intolleranza, dell’odio e della discriminazione, in un contesto di progressivo restringimento degli spazi di libertà per la società civile”. Richiedenti asilo, rifugiati e migranti sono stati “respinti o abbandonati nello squallore mentre gli atti di solidarietà sono stati criminalizzati”.
Regione del Veneto e Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa per la soppressione di 50 passaggi a livello attraverso la realizzazione di interventi di carattere meramente viabilistico, senza alcuna opera sostitutiva.
Si è tenuta lunedì mattina a Palazzo Balbi una seduta della Conferenza permanente Regione Autonomie locali sul tema dell’Autonomia del Veneto con la partecipazione del Presidente Luca Zaia.
Maltempo. Zaia: "28 mila ettari di bosco rasi al suolo, instant book "Il Veneto in ginocchio" aiuta a non dimenticare. Già due milioni di euro di donazioni raccolti con il conto corrente solidale"
Bastano sole due sterline per partecipare, ma per aggiudicarsi la "Dream boat", il barcone con i migranti parte dell’installazione Dismaland del noto artista inglese, bisognerà indovinarne il peso. I fondi raccolti saranno gestiti dall’Ong Choose Love e destinati al sostegno di rifugiati e sfollati
“La delusione per lo sfiorire della ripresa e per l’atteso cambiamento miracoloso ha incattivito gli italiani” che “si sono resi disponibili a compiere un salto rischioso e dall’esito incerto, un funambolico camminare sul ciglio di un fossato che mai prima d’ora si era visto così vicino” proprio perché “la scommessa era poi quella di spiccare il volo”.
“Proprio ieri sera ho celebrato la messa per la festa di Santa Barbara, patrona dei vigili del fuoco, con il distaccamento dei pompieri di Poggio Mirteto, a cui apparteneva una delle vittime dell’esplosione”. Così il vescovo della diocesi di Sabina-Poggio Mirteto, mons. Ernesto Mandara, dopo l’esplosione avvenuta mercoledì in un’area di servizio nei pressi di Borgo Quinzio che è costata la vita a due persone e ha provocato 17 feriti finora accertati.