Alessandro Chiavelli, segretario generale dello Spi Cgil di Padova, commenta così la notizia del furto al supermercato da parte di una 75enne di Ponte di Brenta. “Serve un intervento da parte della politica, noi continuiamo con le nostre campagne e le nostre iniziative a favore di pensionate e pensionati”
Fatti
Rinascente chiude tra un mese. Uno dei marchi storici della grande distribuzione italiana abbandona la città. Cinquanta licenziamenti "mascherati" da trasferimenti nelle altre sedi del gruppo e un "buco" difficile da colmare in pieno centro storico
(Bruxelles) “Ci rammarichiamo, ma rispettiamo la decisione del Regno Unito di lasciare l’Unione europea. Riteniamo che Brexit sia una fonte di incertezza e interruzione".
“Non ti dimenticherò mai” ha scritto su Twitter il presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, alla notizia della tragica morte del sindaco di Danzica Pawel Adamowicz, accoltellato ieri sera mentre partecipava a una nota manifestazione a fini benefici e deceduto oggi poco dopo il mezzogiorno.
L'amministrazione capitolina cambia le regole: da aprile 2019 le monete gettate dai turisti nella celebre fontana non saranno più affidate alla Caritas, che le usava interamente per il sostegno ai poveri. Quanto resterà dopo i (nuovi) costi di gestione andrà a bando o sarà usato per la cura del patrimonio culturale
Una nuova bozza del decreto che regola il reddito di cittadinanza è stata fatta filtrare per la stampa. Ma le modifiche sono piuttosto marginali: la più rilevante riguarda l'obbligo di accettare la prima offerta di lavoro dopo un anno di beneficio. Immutata, per ora, la parte sulle pensioni di invalidità. Di Maio: "Giovedì 17 in Consiglio dei ministri"
Il ministro ha annunciato: “I 260 mila invalidi avranno accesso al reddito di cittadinanza: 780 euro di pensione a chi vive da solo, oppure 1.300 euro al nucleo familiare”. Dove trovarli? “Abbiamo un tesoretto di 400 milioni, avendo ridotto la platea degli stranieri”. Le mamme: “Non vogliamo elemosina, ma servizi e opportunità”
Il calo della produzione industriale rilevato a novembre (-1,6% rispetto a ottobre, -2,6% rispetto a novembre 2017) è stato anche più intenso delle aspettative che pure non erano rosee. Bisogna tornare a ottobre 2014 per trovare un calo maggiore. Sulla produzione avrà anche pesato l'”effetto ponte” dovuto al posizionamento della festività del primo novembre – l'Istat lo ipotizza – ma si tratterebbe comunque dell'amplificazione di un dato che resta decisamente negativo
Maglia nera alla Lombardia con 150 vittime, seguita dal Veneto (113) dall'Emilia Romagna (109), dal Piemonte (92), dal Lazio (82). E crescono anche gli infortuni dai 589.483 dei primi undici mesi del 2017 si è passati ai 592.571 del 2018.
"Approverò il Reddito di cittadinanza solo se ci saranno i soldi per i disabili”: all'ultimatum di Salvini, Conte risponde promettendo “una soluzione”. Le proposte delle associazioni per modificare il decreto, perché la misura sostenga anche le persone con disabilità
Ha 31 anni il tunisino, privo di permesso di soggiorno, che questa mattina è stato allontanamento per pericolosità sociale con accompagnamento alla frontiera nell’ambito di un’azione della Digos della Questura di Padova per il contrasto e la prevenzione del terrorismo jihadista
La Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei) ha dato la disponibilità al ministero dell’Interno per l’accoglienza di alcuni dei profughi della Sea-Watch che arriveranno nel nostro Paese. Alcuni andranno a Scicli, in Sicilia, dove la Federazione ha una struttura. Altri saranno collocati in strutture della diaconia valdese. Luca Negro, presidente della Fcei: “Che si tratti di corridoi umanitari o di persone salvate in mare, quello che conta è la vita umana”
Dopo 19 giorni dal salvataggio delle prime 32 persone e un lungo periodo di tempo trascorso al largo delle coste maltesi hanno toccato terra a Malta le 49 persone a bordo delle navi Sea Watch e Sea Eye, dopo l'annuncio del premier maltese Joseph Muscat dell'accordo europeo che li distribuirà in 8 Paesi europei: Germania, Francia, Portogallo, Irlanda, Romania, Lussemburgo, Olanda e Italia. L'Italia è l'unico Paese a non aver ancora reso noto il numero. Le reazioni.
(da New York) Sono bastati nove minuti al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per creare allarme sulla situazione migratoria e ampliare le accuse ai democratici, causa, a suo dire, dello shutdown della pubblica amministrazione, per il mancato voto al finanziamento della barriera al confine con il Messico.
“Siamo contenti che si sia riusciti ad arrivare a una soluzione europea, anche se questo ha preso molto tempo e dimostra che sia necessario organizzarsi per avere una soluzione redistributiva immediata. Non è possibile che lo scarico sia condizionale al raggiungimento di un accordo tra Stati membri”.