Diocesi

Smaschilizzare la Chiesa? Intorno a questa domanda, e a molte altre, si sono svolti due appuntamenti il 17 e 18 gennaio – molto partecipati – promossi da Irecoop Veneto e Issr di Padova. Tanti i temi dibattuti, spesso spinosi e divisivi, che devono “uscire dai corridoi”

Si sposta quest’annp nell’Alta Padovana la Marcia diocesana per la pace 2025 che si vivrà domenica 26 gennaio 2025, con un percorso da Arsego a Santa Giustina in Colle (Pd) di circa 4,5 km. Slogan di questa edizione è “Semi di speranza”, in collegamento diretto con il tema del Giubileo che la Chiesa universale sta vivendo, all’insegna appunto della speranza. 

Riprendono lunedì 20 gennaio 2025, alle ore 20.45 gli appuntamenti con i Lunedì della Missione: incontri di informazione e riflessione su tematiche missionarie e dal mondo, promossi da Centri missionari delle Diocesi di Padova, Concordia-Pordenone, Trento, Treviso e Vicenza, insieme ai Missionari Severiani, ai Missionari comboniani e Medici con l’Africa Cuamm.

Il Libro dei Salmi sarà il cuore pulsante della 21ª edizione del Festival Biblico, che si svolgerà dal 25 aprile al 1° giugno 2025 nelle diocesi di Vicenza, Verona, Padova, Adria-Rovigo, Vittorio Veneto, Treviso, Chioggia, Alba, Catania e Genova. Con il tema “Salmi. Libro infinito”, il Festival si propone di intrecciare la profondità delle Sacre Scritture con le complessità del mondo contemporaneo, invitando i partecipanti a scoprire, interpretare e vivere il dialogo tra spiritualità, cultura e società.

Al via da martedì 21 gennaio 2025 nell Sala riunioni della Biblioteca Civica alle ore 20.30  il ciclo di quattro incontri a cura di Guido Savio, psicologo e psicoterapeuta, dal titolo È TEMPO DI RESTITUIRE Restituire all’altro ciò che la vita ci ha dato (e ci dà).

Il metodo è quello esperienziale scelto dall’Azione cattolica nazionale, che quest’anno propone il tema “Prendi il largo”: dopo un momento di preghiera, si sceglie una suggestione visiva ispirata da un’opera d’arte o dalla visione di un filmato adatti a introdurre una discussione a tema; a questo punto, viene letta e meditata la Parola di Dio.