Diocesi

Padre Francesco Bazzan, dei frati minori conventuali, da dieci anni è in servizio in ospedale: «I malati mi hanno offerto uno spunto verso il Natale, illuminando il cammino d’Avvento». Nella cappellania dell’ospedale di Camposampiero sacerdoti e ministri straordinari della comunione si adoperano per restare accanto ai malati facendo loro visita, rivolgendo una parola buona, portando l’eucaristia

Una cosa è certa: «Dio è amico di tutti, anche di Darwin, nel senso che la sua teoria sull’evoluzione non è in contrasto con la prospettiva cristiana della creazione». Sono parole di Pietro Calore, giovane filosofo padovano, a proposto del titolo del suo secondo libro, Perché Dio esiste ed è amico di Darwin (pp. 206, Tau editrice), uscito a novembre di quest’anno.

Il 13 dicembre 1918 – 106 anni fa – nasceva a Vittadone, frazione di Casalpusterlengo, in provincia di Milano quello che sarebbe divenuto mons. Giovanni Nervo, primo presidente e fondatore di Caritas Italiana. Ma le sue radici erano tutte venete e diocesane: la famiglia infatti era di originaria di Solagna (Vi), e in tempo di guerra profuga nel milanese. L’anno dopo la nascita di Giovanni, infatti, avviene il rientro nella terra natale.

Stoccareddo si sta preparando per un momento solenne: sabato 21, alla messa delle 18, il vescovo Claudio compie il rito di dedicazione della chiesa e del nuovo altare