Riprendono le ricerche archeologiche sul Cansiglio e la speranza di Marco Peresani, supervisore ancora una volta del gruppo di giovani archeologi che sembrano vestire i panni di “Indiana Jones” alla ricerca di una qualsiasi prova di questo “Neanderthal dell’Alpago” è quella di ulteriori scoperte.
Mosaico
La "Dichiarazione di Padova: un manifesto per diffondere il Bene nell'ambiente digitale" elaborata nell'ambito del progetto #Digitaletica
La manifestazione di sport e divertimento nata dal gruppo giovani e dal Noi, già dieci edizioni agli archivi per l'estate di Mellaredo.
Dal 29 giugno all'8 luglio, a Rozzampia di Thiene, la sagra organizzata dalla parrocchia di Santa Maria della Neve, dalla città di Thiene e dal circolo Noi di Rozzampia.
Internet e i social network: non stanno cambiando solo il nostro modo di vivere, ma anche il nostro modo di ragionare e di vedere il mondo. Tra i pericoli della disintermediazione e della semplificazione della realtà, le potenzialità di una Rete che l’uomo può e deve utilizzare al meglio quale “dono di Dio”, come ricordato da Papa Francesco nei suoi messaggi.
Il Centro Servizio Volontariato provinciale di Padova ogni anno elabora il proprio bilancio sociale per illustrare alla comunità e ai principali interlocutori istituzionali i servizi erogati e il valore generato attraverso il fondo gestito e destinato al sostegno del volontariato locale.
Nel periodo estivo il piccolo schermo è attraversato da fenomeni ricorrenti. Scompaiono le trasmissioni che durante l’anno hanno fatto registrare i maggiori ascolti e ricompaiono gli spazi dedicati alla tv che fu.
Harry Potter non è solamente una saga composta da sette libri tradotti in 77 lingue, per un totale di oltre 500milioni di copie vendute nel mondo, bensì è uno straordinario caso cinematografico con 8 film (l’ultimo libro, “Harry Potter e i doni della morte” è staro diviso in due parti sul grande schermo), un ciclo di videogame, audiolibri, di diversi parchi a tema, senza contare il sito Pottermore.com, lo spettacolo teatrale “Harry Potter and the Cursed Child” tra West End e Broadway, e le molte mostre itineranti, tra cui “Harry Potter: The Exhibition” disponibile per tutta l’estate a Milano
È Massimo Bressan il neo presidente provinciale di Coldiretti Padova, 34 anni, imprenditore di Borgo Veneto; raccoglie il testimone da Federico Miotto: «Lavoro di squadra per guidare il cambiamento in agricoltura».
Una nuova ricerca scientifica condotta da Università Politecnica delle Marche, Greenpeace e Istituto di Scienze Marine del CNR di Genova conferma la presenza di particelle di microplastica anche in pesci e invertebrati.
Cambio della guardia per l'associazione agrituristica della Coldiretti dopo la storica presidenza di Giuliano Ravazzolo, che lascia a Emanuele Calaon, titolare del "Bacco e Arianna" di Vo', la guida di Terranostra.
Dieci cappelle realizzate da altrettanti architetti internazionali «simili a voci fatte architettura che risuonano con la loro armonia spirituale nella trama della vita quotidiana» spiega il cardinale Gianfranco Ravasi, presidente del Pontificio Consiglio della cultura.
La fede quotidiana è il nuovo libro del giornalista padovano Francesco Cavallaro che parla di come riconoscere il Signore e alimentare il dialogo con Lui nella vita di tutti i giorni.
Si è aggiudicata il secondo posto l'autrice bassanese Cristina Bellemo al premio Bancarellino di quest'anno. Eppure sentire narra la storia di Silvia e l'importanza salvifica dell'ascolto.
La forza di un programma ancora ben impresso nell’immaginario collettivo dei telespettatori, sebbene siano passati molti lustri da quando fu proposto dalla Rai.