Tramonte in festa con i suoi gnocchi

Fino al 1° maggio nel paese sui colli Euganei la comunità di Tramonte rafforza la propria identità con la festa: sabato 23 aprile alle 20.30 si celebra la messa con tutti i diaconi e i sacerdoti dell'unità pastorale; il 1° maggio alle 9 la messa è sotto il tendone delle feste. 

Tramonte in festa con i suoi gnocchi

Tramonte è in festa. Domenica 17 aprile, domenica 24, lunedì 25, sabato 30 (solo sera) e domenica 1° maggio, la comunità potrà vivere momenti religiosi e altri classici appuntamenti di una sagra.

«Dal 2009 la parrocchia di San Giorgio di Tramonte fa parte dell’unità pastorale di Monteortone e Monterosso – spiega il parroco don Danilo Zanella – Quest'unità è stata avviata nella pluralità. I momenti forti d’insieme però non annullano la vita e le tradizioni di ogni singola comunità: Tramonte con i suoi 850 abitanti porta avanti con successo la propria festa patronale in onore di san Giorgio, promuovendo in sinergia con la proloco la festa di primavera, offrendo la specialità molto apprezzata che sono i famosi “gnocchi alla tramontana”, antica ricetta dei colli Euganei».

Due gli appuntamenti liturgici da segnalare: sabato 23 aprile alle 20.30 ci sarà la solenne concelebrazione eucaristica, con la presenza di tutti i preti e diaconi dell’unità pastorale, presieduta da don Zanella; e domenica 1° maggio, memoria liturgica di san Giuseppe lavoratore, la messa si terrà presso gli ambienti della festa, alle 9. Oltre alla proposta gastronomica, verrà anche allestita la pesca di beneficenza, il cui ricavato andrà a sostenere le missioni. «L’augurio a tutti – sottolinea don Zanella – è che il tradizionale appuntamento continui a rappresentare un’occasione preziosa per sperimentare un modo diverso di stare insieme, insolito rispetto alla vita ordinaria della comunità, ma che diventa opportunità di legami nuovi e amicizie consolidate».

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)