L'idrovia Padova-Venezia sarà completata

L’idrovia Padova-Venezia sarà completata come canale navigabile con funzione anche di scolmatore del fiume Brenta. La giunta regionale ha avviato le procedure per la redazione del progetto preliminare, stanziando 1.200.000 euro per la redazione della progettazione preliminare dell’intervento e procederà ora all’affidamento dell’incarico tramite gara europea.

L'idrovia Padova-Venezia sarà completata

La scorsa settimana l’assessore regionale alla difesa del suolo Maurizio Conte si era incontrato con una delegazione di sindaci, parlamentari e rappresentanti dei comitati che hanno raccolto firme a sostegno del progetto.
Uno studio di fattibilità commissionato dalla Regione aveva già preso in esame tutte le possibili soluzioni adatte a completare l’esistente canale, che può essere utilizzato sia come via navigabile per le merci sia come canale scolmatore. Con la legge finanziaria e la legge di bilancio per il 2014 sono state rese disponibili le risorse economiche necessarie per procedere alla redazione del progetto preliminare per il completamento delle opere esistenti.
«Nel corso dell’istruttoria – aggiunge Conte – gli uffici della regione hanno sentito anche i rappresentanti dell’autorità portuale di Venezia ed è emerso che l’iter relativo alla realizzazione del porto d’altura di Venezia al largo di Malamocco si trova in fase alquanto avanzata. Questo aspetto, unitamente all’interesse dell’autorità portuale di espandere la propria attività anche nell’entroterra, rende ancora più ragionevole il percorso di completamento dell’idrovia Padova-Venezia secondo la soluzione che coniuga la doppia funzione. Tale soluzione, oltre a costituire un importante elemento di garanzia contro i rischi idraulici e le criticità da sempre presenti nell’area padovana, costituisce anche un asse navigabile, di non secondaria importanza, per il trasporto merci fra l’interporto di Padova e la Laguna di Venezia».

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)
Parole chiave: Idrovia (2), Maurizio Conte (1), regione Veneto (39), ambiente (65)
Fonte: Comunicato stampa