Gal patavino. Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola
È stato Federico Miotto, presidente del Gal patavino a illustrare le novità relative agli ultimi finanziamenti assegnati dal Gruppo di azione locale sul territorio. Poco meno di 1 milione e 200 mila euro di contributi che consentiranno la realizzazione di 42 progetti presentati dalle imprese agricole che insistono nel territorio di pertinenza del Gal patavino e identificabile in un’area collinare, corrispondente ai colli Euganei, ricompresi all'interno del Parco regionale dei Colli Euganei, e un’area pianeggiante, posta a Sud dei colli, delimitata dal fiume Adige.
![Gal patavino. Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola Gal patavino. Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/gal-patavino.-investimenti-per-migliorare-le-prestazioni-e-la-sostenibilita-globali-dell-azienda-agricola/3528838-6-ita-IT/Gal-patavino.-Investimenti-per-migliorare-le-prestazioni-e-la-sostenibilita-globali-dell-azienda-agricola_articleimage.jpg)
L’ampia porzione della provincia padovana è composta da 44 comuni ubicati nell’area a sudovest di Padova per un’estensione totale di 916,3 chilometri quadrati e una popolazione residente complessiva di poco meno di 200 mila abitanti. È in questo territorio, dove la vocazione all’attività agricola non ha mai smesso di manifestarsi, pur non mancando velleità manifatturiere che non sempre pesano positivamente, che il Gal patavino ha svolto e sta svolgendo il proprio lavoro di gestore dei contributi economici erogati...