Fotovoltaico a terra. Energia rinnovabile, ma per davvero
Prosegue la battaglia di Coldiretti contro il consumo di suolo: una nuova campagna dei giovani agricoltori chiede di non installare i pannelli sui terreni fertili
![Fotovoltaico a terra. Energia rinnovabile, ma per davvero Fotovoltaico a terra. Energia rinnovabile, ma per davvero](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/fotovoltaico-a-terra.-energia-rinnovabile-ma-per-davvero/4704255-1-ita-IT/Fotovoltaico-a-terra.-Energia-rinnovabile-ma-per-davvero_articleimage.jpg)
La pandemia non sembra avere arrestato, e forse nemmeno rallentato, il consumo di suolo, di cui il Veneto è tra le regioni capofila in Italia. A farne le spese è, in gran parte, terreno agricolo o ad alto valore ambientale che, una volta perso, difficilmente sarà recuperabile a breve termine. Al di là della cementificazione in senso letterale, c’è da qualche anno un altro spauracchio che preoccupa non solo gli ambientalisti ma chiunque veda nel suolo una risorsa, assieme all’acqua, da tutelare come fosse una specie in...