#dalPresepeAllaVita. Il bue e l'asinello con suor Francesca Fiorese, direttrice dell'Ufficio di pastorale sociale e del lavoro

#dalPresepeAllaVita è il progetto d’Avvento che il settimanale diocesano La Difesa del popolo lancia quest’anno in collaborazione con l’Ufficio per le Comunicazioni sociali della Diocesi di Padova. Nel terzo video suor Francesca Fiorese, direttrice dell'ufficio di pastorale sociale e del lavoro, presenta il bue e l'asinello, attraverso i quali tutta la Creazione «ha potuto guardare il Creatore con il suo stesso sguardo».

#dalPresepeAllaVita. Il bue e l'asinello con suor Francesca Fiorese, direttrice dell'Ufficio di pastorale sociale e del lavoro

I Vangeli, neanche raccontano di loro, eppure la tradizione li ha assegnato un posto d'onore vicino al Bambinello. Curioso? Beh. Forse nel libro di Isaia possiamo scoprire un significato simbolico della loro presenza nel Presepe.

"Il bue conosce il suo proprietario e l'asino la greppia del suo padrone, ma Israele non conosce, il mio popolo non comprende".

Già. L'asino e il bue, dietro a Gesù, Maria e Giuseppe, segnano l'ombra, quell'ombra di incomprensione del Natale. Il Creatore e il Signore di tutte le cose, viene tra i suoi e i suoi non lo riconoscono. L'umanità fatta a sua immagine e somiglianza non lo riconosce.

Non così l'asino e il bue, che qui rappresentano tutta la Creazione. Loro conoscono il loro Padrone, non solo, conoscono anche la sua Provvidenza. Beh, l'asino e il bue, nel Presepe, rappresentano tutta la Creazione. E ora tutta la Creazione può adorare il suo Creatore. Sì, perché in quel momento tutta la Creazione riesce a posare su Gesù quello sguardo con cui lei stessa si è sentita guardata da Dio mentre la creava.

"E la vedeva cosa bella". E allora... ci lasciamo accompagnare dall'asino e dal bue ad incontrare lo sguardo di Gesù per sentire su di noi lo sguardo creatore, quello sguardo che ci ricorda che siamo molto belli, e siamo anche custodi della bellezza creata.

suor Francesca Fiorese

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)