Tragedia funivia Stresa-Mottarone: mons. Brambilla (Novara), “garantire la migliore sicurezza”
“Auspico che i responsabili amministrativi e tecnici abbiano sempre una rigorosa attenzione, usando ogni mezzo possibile a loro disposizione, affinché mai più accadano avvenimenti così tragici. Mi unisco anche alla preoccupazione di tutti gli operatori del settore, perché l’accoglienza dei turisti e dei locali sia garantita con la migliore sicurezza”.
![Tragedia funivia Stresa-Mottarone: mons. Brambilla (Novara), “garantire la migliore sicurezza” Tragedia funivia Stresa-Mottarone: mons. Brambilla (Novara), “garantire la migliore sicurezza”](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/tragedia-funivia-stresa-mottarone-mons.-brambilla-novara-garantire-la-migliore-sicurezza/4527380-1-ita-IT/Tragedia-funivia-Stresa-Mottarone-mons.-Brambilla-Novara-garantire-la-migliore-sicurezza_articleimage.jpg)
Lo scrive mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara, nel messaggio di cordoglio alla diocesi a seguito del tragico incidente alla funivia Stresa-Mottarone. “Ho appreso con profondo sgomento la notizia del drammatico e gravissimo incidente”, aggiunge il vescovo, che ha coinvolto “un numero molto alto di vittime, che stavano vivendo una giornata di ritrovata serenità e normalità, godendo delle bellezze del nostro territorio, dopo i mesi di restrizioni dovute alla pandemia”. “Invito tutte le comunità cristiane della diocesi a partecipare al grande dolore delle famiglie coinvolte. Su di loro, nel giorno di Pentecoste – conclude mons. Brambilla -, invoco lo Spirito Santo Consolatore perché dia forza in questo momento di lutto e di prova”.