"Spiritualità e cura, quando l'essenziale non è visibile agli occhi". Convegno in occasione dei 200 anni di AltaVita Ira
"Spiritualità e cura, quando l'essenziale non è visibile agli occhi" è il titolo di un convegno - in programma, in presenza e su Zoom, venerdì 24 febbraio dalle 15.30 alle 17.30 nella sala polivalente del Centro servizi Beato Pellegrino (via Beato Pellegrino 192, Padova) - in occasione dei 200 anni di AltaVita Ira.
!["Spiritualità e cura, quando l'essenziale non è visibile agli occhi". Convegno in occasione dei 200 anni di AltaVita Ira "Spiritualità e cura, quando l'essenziale non è visibile agli occhi". Convegno in occasione dei 200 anni di AltaVita Ira](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/spiritualita-e-cura-quando-l-essenziale-non-e-visibile-agli-occhi-.-convegno-in-occasione-dei-200-anni-di-altavita-ira/5351653-1-ita-IT/Spiritualita-e-cura-quando-l-essenziale-non-e-visibile-agli-occhi-.-Convegno-in-occasione-dei-200-anni-di-AltaVita-Ira_articleimage.jpg)
Interverranno Stefano Bellon (presidente AltaVita Ira), Paolo Forzan (medico palliativista), padre Adriano Moro (assistente spirituale Azienda ospedaliera di Padova), Chiara Bigolaro (psicologa AltaVita Ira) e don Renzo Pegoraro (cancelliere della Pontificia accademia per la vita e vice presidente del Comintato etico di AltaVita Ira).Per informazioni e iscrizioni: 049-8241504 e segreteriagenerale@altavita.org
Fonte: Ufficio Stampa Diocesi di Padova