Disabilità, Stefani: il Paese e il parlamento impegnati per realizzare la legge delega
Il ministro apre i lavori della conferenza nazionale sul tema: un confronto sulle 302 proposte che dovranno essere realizzate nei prossimi mesi
"Questo Paese, questo Parlamento sta dimostrando di essere trasversale, la legge delega lo dimostra. Il tema di oggi, per questa conferenza, è l'avvio di una serie di lavori che non si concluderanno oggi, partendo da quello che si è fatto e per fare il punto su quello che dobbiamo fare. Oggi avremo anche l'occasione per discutere della consultazione, ovvero la raccolta di contributi e proposte da tutti i soggetti coinvolti nel mondo della disabilità, che si è svolta nell'ultimo mese, e che renderà plasticamente ciò di cui dobbiamo lavorare. Sono 302 le proposte, abbiamo sintetizzato e pubblicato le proposte sul sito per rendere a tutti accessibili le soluzioni offerte e i contributi proposti. La conferenza di oggi è una tappa e potrà rappresentare il confronto sulle proposte che dovranno essere realizzate in questi prossimi mesi come previsto dal Pnrr". Così Erika Stefani, ministro per le Disabilità, aprendo i lavori della conferenza nazionale sulla disabilità, presso la sala funzionale della Presidenza del Consiglio a Roma, che ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio, Mario Draghi.
Dire - www.dire.it