Assemblea territoriale Noi. Appuntamento mercoledì 30 novembre nel patronato di Mestrino, dopo due anni torna in presenza
L’incontro e la relazione sono stati fin dall’inizio gli obiettivi dell’attuale consiglio di amministrazione di Noi Padova e saranno al centro l’assemblea dei circoli della Diocesi, in programma per mercoledì 30 novembre nel patronato di Mestrino, dove sono invitati tutti i consiglieri affiliati. L’attesa è tanta, perché l’assemblea si riunisce in presenza per la prima volta dopo più di due anni.
«È un bel traguardo e grande una soddisfazione, soprattutto per l’opportunità di vedere i nostri associati» annuncia la vicepresidente di Noi Padova Giorgina Garbo. Vista la particolarità del momento, l’incontro sarà l’occasione per un collegamento tra passato e futuro. Si parlerà di come i circoli Noi hanno sviluppato la vita associativa in questi difficili due anni e di come sarà “il Noi” del futuro, anche nel rapporto con le parrocchie.
«Punteremo sulla relazione, che è sempre stata l’obiettivo primario. Infatti da un anno a questa parte abbiamo incontrato i circoli in quasi tutti i vicariati di Padova e questo impegno continuerà nel tempo. Dovunque andiamo, riscontriamo una grande accoglienza e tanta voglia di ripartire, pur con tutte le difficoltà, dovute soprattutto al fatto che si fa fatica a trovare volontari. Difficoltà che si aggiungono a quelle economiche». C’è da ricucire uno strappo, che non è stato causato solo dalla pandemia. «Il Covid – conclude la vicepresidente – ha messo in evidenza la tendenza a una scarsa collaborazione tra le persone che era iniziata già prima. Diventa difficile trovare volontari disposti ad assumersi impegni per il lungo periodo. Ma quelli che si trovano sono propositivi e costruttivi. Già dall’inizio dell’anno abbiamo riscontrato uno spirito più dinamico. Per il futuro, punteremo sulla motivazione».
Rinnovata la casa on line dell’associazione
Il sito noipadova.it è stato finalmente rinnovato. L’ultimo aggiornamento, risalente al 2014, era basato su principi ergonomici di utilizzo, con scelte oculate di colori e disposizione di contenuti. Si è cercato quindi di mantenere il più possibile tali prerogative, aggiornando la casa online di Noi Padova per adeguarla soprattutto dal punto di vista grafico alle esigenze del tempo e dei dispositivi di collegamento maggiormente in uso, per permettere agli utenti una migliore navigazione. Dal punto di vista contenutistico, infatti, non ci sono stati grandi stravolgimenti ma si è puntato a
mantenere ciò che davvero è utile ai fruitori, come la navigazione per categoria sulle news: è possibile, ad esempio, scegliere di conoscere le iniziative dei circoli di un determinato vicariato, selezionandolo dall’elenco predisposto, oppure le novità di segreteria o di formazione, cliccando sull’apposita opzione. L’homepage esprime la sua territorialità e riporta sull’header (intestazione) a fianco al logo le voci di immediata utilità e in alto a destra login, registrazione e ricerca. È stata eliminata la “bacheca sociale”, perché non utilizzata, e introdotto, invece, in homepage un calendario delle iniziative che riporterà gli eventi più significativi promossi dall’associazione. La novità più evidente a livello grafico è certamente l’impostazione delle immagini delle news che sono disponibili con dei riquadri di anteprima e rendono così più vivace la schermata, ma anche facilitano il navigatore nella visualizzazione. Scrollando verso il basso, si trovano i banner per i collegamenti diretti verso il portale noihub.it, il sito della Diocesi di Padova e quello del Noi nazionale. Per finire, la sezione a piè di pagina riporta i link più utili e i contatti. Ora che le attività sono abbastanza riprese nei circoli, ci auguriamo che questo sito sia presto riempito di belle notizie. Ricordiamo l’importanza di comunicare alla segreteria le proprie iniziative e ringraziamo fin d’ora coloro che lo faranno. Buona navigazione a tutti!