Mattarella, “reputazione del Paese è un bene comune indisponibile”. “Non siamo il Far West”, “barbarie contro bambina di un anno suscita indignazione”
Fatti
La Camera dei Deputati ha approvato la delibera sui vitalizi degli ex parlamentari. In Senato si attendono ulteriori verifiche, poiché sussiste un dubbio di legittimità costituzionale.
Incendi in Grecia. Caritas: “Situazione drammatica. Faremo il possibile per alleviare le sofferenze”
Il bilancio si aggrava di ora in ora. Il premier Tsipras ha dichiarato tre giorni di lutto nazionale, lo stato di emergenza e chiesto l'aiuto dell'Unione europea. La Caritas Grecia sta raggiungendo in queste ore le zone colpite per coordinare, con le autorità locali, un piano di aiuti. Nel frattempo ha messo a disposizione diversi alloggi nelle sue strutture di accoglienza per dare così riparo agli sfollati e a chi è rimasto senza abitazione. Il cordoglio di Papa Francesco, dei vescovi greci e del Patriarca ecumenico Bartolomeo
È stato individuato a Roma il responsabile del grave ferimento della bimba rom, un italiano che ha sparato da un balcone con una pistola ad aria compressa. Intanto il tema sgomberi è di nuovo attuale. Ne abbiamo parlato con mons. Paolo Lojudice, vescovo ausiliare di Roma per il settore Sud, che sulla base della sua esperienza ha diverse buone pratiche da proporre e una denuncia: una lavanderia gestita da rom rischia di chiudere per cavilli burocratici
L'Unione doganale, prefigurata sin dalla fondazione della Cee e inaugurata nel 1968, compie mezzo secolo. Molti i vantaggi per gli scambi commerciali, le imprese e per i cittadini-consumatori. Un concreto valore aggiunto prodotto ogni giorno dall'Ue che non può essere sottovalutato, specialmente in epoca di neoprotezionismo
L’ormai ex Ad del gruppo è stato operato a Zurigo a fine giugno alla spalla destra ma le sue condizioni si sono improvvisamente aggravate a causa del decorso postoperatorio. “È stato un manager illuminato”, ha detto di lui John Elkann annunciandone le condizioni e le decisioni del Consiglio di Amministrazione del gruppo che, si legge in una nota, ha deciso "di accelerare il processo di transizione per la carica di ceo in atto ormai da mesi e ha nominato Mike Manley amministratore delegato”
In Veneto la situazione delle imprese sociali è migliore di quella rappresentata nel Rapporto Isnet ma anche qui si attendono le mosse del nuovo governo sul welfare per capire quali saranno gli scenari in cui operare in attesa che la nuova riforma del Terzo settore trovi attuazione. Anche in Veneto però l'innovazione viene sacrificata.
Come ha fatto la coalizione civica "Barcelona en comú" in soli 10 mesi dalla sua nascita a portare Ada Colau assere prima sindaca nella storia cella capitale della Catalogna?
Partecipazione, identità, inclusione, dialogo. Alcuni archetipi imprescindibili all'interno di coalizioni civiche che, nel tessuto veneto, guardano Padova come modello per riaffermarsi su scala locale nonostante resistenze e diffidenze di cittadini impiantati sulla vecchia politica. Ma si può ambire a livello nazionale?
Un viaggio in Senegal per ascoltare le testimonianze di chi vive in un luogo da dove molti cercano di fuggire quotidianamente in cerca di fortuna. Il fenomeno della migrazione visto dalla parte di chi è tornato indietro dopo essere stato per molti anni in Italia e di chi non vorrebbe vedere mai partire i giovani e i propri familiari percorrendo strade difficili, sofferte e a rischio di morte
Il Rapporto Isnet sulle imprese sociali 2018 registra una inversione di tendenza, purtroppo in negativo. Aumenta infatti del 4,5 per cento il numero delle imprese in difficoltà. Investire in innovazione sembra essere l’arma vincente, ma nonostante la consapevolezza registrata dal Rapporto, il 94 per cento delle imprese interpellate ha dichiarato che gli obiettivi di innovazione posti non sono stati completamente raggiunti.
Visita a sorpresa oggi del vicepremier Luigi Di Maio alla Cittadella della Carità della Caritas di Roma, per confrontarsi sul tema del gioco d'azzardo. L'intervista a mons. Enrico Feroci, direttore della Caritas di Roma, che commenta anche l'episodio della bimba rom ferita gravemente da una pistola ad aria compressa
Scontri in Nicaragua.Il Governo di Daniel Ortega ha lanciato una forte minaccia alla Chiesa cattolica, ma la Chiesa resiste alle violenze.
I giornali dal mondo sull'incontro tra Putin e Trump a Helsinki in Finlandia: stupore e incredulità per il comportamento del presidente degli Stati Uniti, duro con i partner europei, conciliante con la Russia.
"Ci sentiamo responsabili di questo esercito di poveri, vittime di guerre e fame, di deserti e torture. È la storia sofferta di uomini e donne e bambini che – mentre impedisce di chiudere frontiere e alzare barriere – ci chiede di osare la solidarietà, la giustizia e la pace".