Le Dimesse in Kenya da 50 anni: un fruttuoso sì alla diocesi
Nell’aprile del 1965 la madre generale Raffaella Viero accolse l’invito di mons. Bortignon che chiese alle religiose di lavorare in missione accanto ai sacerdoti padovani fidei donum. Fu l’inizio di un’avventura che ha portato grandi frutti. Partirono in tre: ora sono ottanta, molte africane, presenti in numerose parrocchie, case di spiritualità, scuole, centri di assistenza.
Martedì 21 aprile una messa nella chiesa della casa madre, presieduta dal vescovo emerito di Nyahururu, mons. Luigi Paiaro.

Una cosa è rimasta ben chiara nel ricordo di suor Marcella Mattarello, una delle tre suore Dimesse che il 22 aprile 1965 hanno per prime messo piede sul suolo africano, accompagnate dalla madre generale Raffaella Viero: «Dell’Africa non sapevamo niente, nemmeno un po’ d’inglese per farci capire. Avevamo ben chiaro però che non eravamo partite per santificare l’Africa con la nostra presenza, ma per santificarci attraverso l’esperienza africana. E l’Africa in questo senso ci ha aiutato molto».A mezzo secolo di...