A cent'anni continua a pregare ogni giorno per la sua Pozzonovo

Suor Maria Ancilla Pelli oggi compie cent'anni: è nata il 25 gennaio 1916 a Perugia e da 38 anni vive a Pozzonovo, dove ha lavorato nella scuola dell'infanzia e dove ogni giorno, ancor oggi, saluta i bambini prima del riposino pomeridiano. Ritratto di tenerezza di una suora amata da tutti.

A cent'anni continua a pregare ogni giorno per la sua Pozzonovo

Pozzonovo festeggia un secolo di vita di suor Maria Ancilla Pelli: cento anni di cui 83 consacrati alla vita religiosa fra le Oblate di san Francesco di Sales e 38 vissuti nel comune della Bassa Padovana, dove ha lavorato nella scuola dell’infanzia parrocchiale Sacro Cuore e dove tuttora risiede.

Nata in Umbria, a Perugia, il 25 gennaio 1916, nel 1933 entra come postulante fra le suore oblate e due anni dopo pronuncia la professione religiosa. Si sposta fra l’Italia e la Francia, nelle varie case dell’ordine religioso. «La sua vita, e i servizi che di volta in volta è stata chiamata a svolgere – precisa suor Caterina Cuccuru, consorella e coordinatrice della scuola dell’infanzia – sono stati caratterizzati da umiltà e dedizione. Ora le sue giornate sono molto semplici: si alza alle 8.30, dopo la colazione recitiamo insieme le lodi e le viene data la comunione. Legge molto, riviste o giornali, guarda alcuni programmi in televisione e prega tutto il giorno, recita molti rosari e salmi. È molto devota. Dice che il suo compito ora è pregare, pregare per tutti. Nonostante l’età è ancora lucida, anche se non si muove da sola. È un esempio bellissimo per noi consorelle, ma anche per tutta la comunità, per le famiglie che frequentano la scuola perché è sempre impegnata in qualcosa e soprattutto è un esempio di fedeltà alla regola. Lo è sempre stata, fin da piccola, quando entrò nell’ordine».

Domenica 24 gennaio, per farle festa, c’è stato un rinfresco nel pomeriggio per tutti i parrocchiani, per i parroci che si sono succeduti alla guida della comunità, per le famiglie della scuola dell’infanzia, per il sindaco e i cittadini di Pozzonovo. Lunedì 25 invece, alle 18 viene celebrata una messa in suo onore. Nei giorni scorsi ha ricevuto anche la visita del vescovo Claudio che l’ha resa molto felice. «Nella scuola dell’infanzia parrocchiale – interviene don Pietro Grinzato, il parroco – ci sono tre suore, due delle quali sono a Pozzonovo da 51 anni. Suor Maria Ancilla è con noi da 38 anni: c’è un legame molto forte con la comunità. Le suore seguono anche gli ammalati e la liturgia in chiesa, sono quindi delle presenze concrete. La figura di suor Maria Ancilla acquisisce valore più che per la scuola, per la comunità tutta perché è un esempio di fede e servizio».

«Ha fatto la cuoca – continua suor Caterina – aiutava nelle mansioni domestiche, stirava ed era bravissima a ricamare. Aveva le mani d’oro! Quando prestava servizio nella scuola era famosa perché ci si rivolgeva a lei nei giorni delle gite e le si chiedeva di pregare affinché non piovesse. E non pioveva! È una presenza importante, un’anima fedele alla vita religiosa e i bambini la adorano. E quando vengono portati a letto, per il riposino pomeridiano, vogliono passare a salutarla».

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)