Cercare il bene nella relazione
Paolo Jacolino, ex provveditore di Padova, al termine del suo incarico, concluse il suo saluto all’assemblea dei docenti presenti con questa frase «se vuoi insegnare qualcosa a qualcuno devi fargli prima comprendere che lui è importante per te, devi valorizzare ciò che di positivo possiede: più che le strategie didattiche o gli strumenti tecnologici è l’amore che genera conoscenza.

Se non ami, tutto rimane senza frutto». Certo una frase a effetto, densa di significato e di esperienza di una vita passata cercando nell’altro un bene da compiere, un bene da scoprire ma anche un impegno dichiarato, una missione di vita, una riflessione autobiografica densa di senso. Ma fuorviante. Già, perché credo che molti di noi, leggendo la frase abbiano sottolineato il fatto che si trattasse di un consiglio fatto da un insegnante per altri insegnanti. Ma non è così. Rileggendo con maggiore attenzione la frase ci...