È l’Asiago Dop il re dei formaggi di montagna
Cresce la produzione e la richiesta del tipico formaggio dell’Altopiano veneto, duemila tonnellate esportate ormai in 52 Paesi. La produzione delle malghe è il fiore all’occhiello
![È l’Asiago Dop il re dei formaggi di montagna È l’Asiago Dop il re dei formaggi di montagna](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/e-l-asiago-dop-il-re-dei-formaggi-di-montagna/4704598-1-ita-IT/E-l-Asiago-Dop-il-re-dei-formaggi-di-montagna_articleimage.jpg)
L’Asiago Dop, con il suo milione e 733 mila forme prodotte nel 2020 – di cui 1,4 milioni di tipologia Fresco e 306 mila di Stagionato (dati Veneto Agricoltura) – fa sempre più parlare di sé anche all’estero. L’incremento di produzione in un anno è dell’11 per cento, frutto dell’opera di 1.024 allevamenti bovini dislocati nella zona storica, allargata poi alla provincia di Vicenza e alle zone confinanti delle province di Padova, Treviso e Trento.«A questi si aggiungono 35 caseifici e sei aziende di stagionatura...