Farsi io nel tu per essere felici

In questo periodo sto dando spazio alla modalità pedagogica per eccellenza, affrontando passo passo l’intricato mondo della relazione educativa, tracciando le caratteristiche più evidenti e dando delle sottolineature riguardanti il suo senso.

Farsi io nel tu per essere felici
Continuo così evidenziando in quest’articolo altri due aspetti fondamentali dell’interazione educativa: l’intenzionalità e la reciprocità. Bertolini, pedagogista italiano affermato, scrive che l’educazione si poggia sulla relazione interpersonale, purché abbia delle caratteristiche chiare quali la globalità (nel senso che si rivolga alla persona nella sua interezza), l’operatività (specificando che l’educatore lavora in prospettiva partendo dal passato e dalle esperienze che questo porta), l’integrazione...