Monselice. Una serata sui dipinti di Palma il Giovane e le sette chiese giubilari

Sabato 29 alle 18 nell’Incredibilia tea room in via 28 aprile a Monselice Luciano Zambolin, pittore, scultore, incisore e docente di discipline pittoriche terrà una conversazione dal titolo “Le sette famose chiese di Monselice. I dipinti di Palma il Giovane” e “Una storia speciale nel tempo della Serenissima Repubblica di Venezia, Palma il Giovane e Antonio Gualtieri”, una serata letteraria in collaborazione con la Scuola di musica Antonio Gualtieri, dedicata alla storia, ai restauri e alla salvaguardia di un patrimonio artistico del nostro territorio, con intermezzi musicali di Eleonora Magnabosco e Erica Zerbetto.

Monselice. Una serata sui dipinti di Palma il Giovane e le sette chiese giubilari
«Monselice si inserisce a pieno diritto nel percorso giubilare – spiega Luciano Zambolin – a partire dalla famosa Bolla di papa Paolo V del 1605. Il santuario delle sette chiese è una eredità storico simbolica di notevole valore lasciataci dalla nobile famiglia Duodo, progettata da Vincenzo Scamozzi e completata nel 1611dalle opere su tela di Jacopo Palma il Giovane, pittore principe del Manierismo veneto. I dipinti del Palma sono e incarnano le nostre sette chiese che, a loro volta, rappresentano le sette basiliche di...