Intervista a Mariapia Veladiano. Solo insieme il mondo non finisce
Intervista a Mariapia Veladiano, autrice di Adesso che sei qui, storia delicata, densa di speranza, sulla vita anziana e l’Alzheimer. Il romanzo racconta la dignità e il rispetto per la vita in ogni condizione; e poi la forza di famiglia e comunità che danno nuovi significati anche alla malattia
![Intervista a Mariapia Veladiano. Solo insieme il mondo non finisce Intervista a Mariapia Veladiano. Solo insieme il mondo non finisce](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/intervista-a-mariapia-veladiano.-solo-insieme-il-mondo-non-finisce/4687383-1-ita-IT/Intervista-a-Mariapia-Veladiano.-Solo-insieme-il-mondo-non-finisce_articleimage.jpg)
Si confronta con temi e registri sempre diversi nei suoi libri, non c’è uno che ripeta l’altro, e nell’ultimo romanzo Adesso che sei qui, edito da Guanda a inizio 2021, Mariapia Veladiano ha scelto di avvicinarsi all’intricata, e per nulla semplice da decifrare, sfera dell’età anziana e della malattia mentale degenerativa. La sua è una storia delicata quanto precisa di legami familiari che si rafforzano oltre le difficoltà, che nel momento della prova si trasformano senza soccombere, traendo energia dalla comunità...