La vita al centro in Ue. Possiamo sperarci? Verso il voto del 6-9 giugno
Il Parlamento europeo è alle ultime battute: la prossima settimana (22- 25 aprile) si svolgerà l’ultima sessione plenaria prima dell’avvio della campagna elettorale per il voto del 6-9 giugno.
![La vita al centro in Ue. Possiamo sperarci? Verso il voto del 6-9 giugno La vita al centro in Ue. Possiamo sperarci? Verso il voto del 6-9 giugno](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/la-vita-al-centro-in-ue.-possiamo-sperarci-verso-il-voto-del-6-9-giugno/5778169-1-ita-IT/La-vita-al-centro-in-Ue.-Possiamo-sperarci-Verso-il-voto-del-6-9-giugno_articleimage.jpg)
Elezioni per le quali c’è grande attesa: i cittadini premieranno le forze politiche più “europeiste” oppure si affideranno a quelle “sovraniste”? Al fondo c’è – evidentemente – una visione diametralmente diversa di costruzione della “casa comune”. Eppure all’interno dello stesso Europarlamento gli schieramenti non sono mai così ben definiti: decisioni e voti spesso tagliano trasversalmente l’emiciclo e spesso succede che anche deputati delle medesime famiglie politiche votino in maniera diversa sui...