L’auto a una svolta ancora incerta. Freno a mano tirato per la macchina elettrica
Freno a mano tirato L’incertezza sul tipo di auto da acquistare è dovuta alle misure adottate dall’Unione Europea per la transizione energetica. Segue poi la preoccupazione del quadro economico italiano. Incentivi e perplessità Se gli acquirenti di auto elettriche attendono i vantaggi (ormai se ne parla per aprile), i “tradizionalisti” hanno già esaurito le risorse
![L’auto a una svolta ancora incerta. Freno a mano tirato per la macchina elettrica L’auto a una svolta ancora incerta. Freno a mano tirato per la macchina elettrica](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/l-auto-a-una-svolta-ancora-incerta.-freno-a-mano-tirato-per-la-macchina-elettrica/5729908-1-ita-IT/L-auto-a-una-svolta-ancora-incerta.-Freno-a-mano-tirato-per-la-macchina-elettrica_articleimage.jpg)
Il mercato dell’auto tira una boccata d’ossigeno dopo anni di difficoltà, ma non è ancora riuscito a recuperare il calo delle vendite accumulato dal 2019, ultimo anno prima della pandemia, rispetto al quale mancano all’appello 350 mila vetture vendute. Questo è forse il dato più rilevante di quelli rilasciati da Unrae, l’Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, come anche l’ormai palese disinnamoramento degli automobilisti italiani dal motore a gasolio. Le vendite di automobili elettriche sono cresciute...