La rinascita dopo Vaia. Dalla devastazione al miele
A oltre sei anni dalla tempesta Vaia, la natura ha mostrato la sua resilienza, dando vita a nuove fioriture selvatiche.

Da queste, le api hanno prodotto il “Miele della rinascita”, simbolo del recupero delle foreste distrutte e simbolo concreto della rinascita e della capacità di affrontare i cambiamenti climatici. Prodotto in edizione limitata dalla Fondazione Edmund Mach, di San Michele all’Adige (provincia di Trento) il miele sostiene il progetto Life Vaia (acronimo di Valorizzare l’imboschimento dei boschi danneggiati con l’agroforestazione innovativa) mirato alla ricostruzione degli ecosistemi colpiti, avviato dopo la tempesta del...