Sede Vacante: emessi i nuovi francobolli del Vaticano dopo la morte di Papa Francesco
Vengono emessi ogni qualvolta un Pontefice raggiunge la casa del Padre e possono essere utilizzati fino alla fumata bianca che annuncerà l’elezione del nuovo Vescovo di Roma.

Sono i francobolli della Sede Vacante, attesissimi dai collezionisti, emessi lunedì 28 aprile dalla Città del Vaticano per formalizzare, anche sotto il profilo postale, la morte di Papa Francesco, avvenuta la mattina di lunedì 20 aprile 2025.
I francobolli sono quattro (da 1,25; da 1,30; da 2,25; da 3,20) e assolvono le varie tariffe postali. Raffigurano il Padiglione della Sede Apostolica, sorretto da Angeli, sotto il quale sono presenti le chiavi decussate, simbolo del legato di Cristo a San Pietro.
Complessivamente la ditta francese Cartor ha previsto la stampa di 365.000 francobolli, suddivisi in fogli da dieci francobolli: 95.000 da 1,25 euro; 100.000 da 1,30; 100.000 da 2,45; 70.000 da 3,20 euro.
La prima serie di francobolli per la sede vacante fu emessa nel 1939, in occasione della morte di papa Pio XI; sui valori venne raffigurato lo stemma dell’allora cardinale camerlengo Eugenio Pacelli, poi salito al soglio pontificio con il nome di Pio XII.