In lui, formazione gesuitica e vocazione francescana
Ha mostrato i tratti del “pastore” fin da subito, usando sempre parole cordiali e affettuose per raggiungere il cuore e le menti dei fedeli

È successo dodici anni fa, quando uscì dal conclave un papa abbastanza “imprevisto”, dopo il ritiro di Benedetto XVI per dichiarata presa di coscienza personale circa limiti fisici nell’esercizio della sua altissima missione. Ci sembra cosa buona onorare la memoria di Jorge Bergoglio che ci ha donato un pontificato sotto molti profili intenso e innovativo. Un papa che, appena eletto, disse di volersi chiamare Francesco e mostrò subito i tratti salienti del “pastore” con una leggibile diversificazione rispetto ai...