Le storie dei profughi bambini in viaggio con i trafficanti

I minori non accompagnati sono il volto più vulnerabile tra i 7.882 migranti arrivati sulle coste del Mediterraneo tra gennaio e febbraio 2015. In due mesi sono già più di 500. Save the Children ha deciso di raccogliere le loro strazianti testimonianze nel centro di prima accoglienza di Lampedusa, tra riscatti, violenze e minacce.

Le storie dei profughi bambini in viaggio con i trafficanti
«Dopo un lungo viaggio con i trafficanti, attraverso Etiopia e Sudan, sono arrivato in Libia dove sono stato fermato e rinchiuso. Mi hanno detto: "Benvenuto all'inferno". Ci picchiavano ogni giorno, per un mese. Mia madre dalla Somalia ha dovuto pagare un riscatto, poi sono stato venduto ai trafficanti che gestiscono gli imbarchi, così ho pagato di nuovo per salire sui barconi».Questa è la testimonianza di Ismail, 16 anni. Ma molti, come lui, raccontano di essere stati sfruttati e abusati dai trafficanti, ammanettati e...