La nostra primavera da ragazzi, immersi nella natura al risveglio
Verso la fine de sto mese, nei ani venti del secolo passà, nel mondo dei paesi e dei campi de la Bassa, quei che col lavoro e la fadiga ne dava la possibilità de vivare, la primavera ne nasseva torno come na aparission. Qualcuno provava a descriverla – ma solo in parte – come che tento de fare anche mi, parchè se tratava de un miracolo.
Par la fine de marzo, se el tempo gera bon, le passaje drio i fossi, giorno dopo giorno se impissava de novi biancospini, a causa del sole che diventava tiepido, e le giornate limpide. Le prime rondinele volava come i s-ciantisi (saette), diseva me nono, e dentro l’aria, le imbastiva disegni che solo el sole podeva vedare e lezare.
Anche i merli, dopo la paura de la neve, gironzolava a bassa quota e in compagnia, in serca del posto più belo par farse i novi gnari (nidi). Drio ai trami e ne le carezà, le pratoline spuntava timide, quasi paurose, ma in pochi giorni se vedeva tuto el verde ricamà de bianco. Intanto, l’odore de le stale che d’inverno faseva da paron, el se vestiva del profumo novelo de le prime viole, che lo mandàva in giro sensa farse vedare, sconte come che le gera da le foje seche de le piante vissine.
L’aria non ancora inquinà dai novi veleni, diventava un smissioto, sensa nome, de profumi che no se pol descrivere a parole. Se assisteva, come in un gran teatro, al rinassare de la natura che pareva morta e tornava splendidamente – come diseva me nono – e no so dove el gavesse imparà sta parola, che ghe impeniva la boca, ma rendeva omagio a na verità che se vedeva coi oci e ne slargava i polmoni. E quando in un film par tutti de quel tempo: La strada nel bosco, el baritono fiorentino, Gino Bechi intonava la canson de moda co lo stesso titolo del film; la scominsiva co ste parole: «Le prime stelle in cielo / brillano già / fra i biancospini il vento/ mormora e va...». Fotografava a la perfession quel mondo nostro: i nostri campi, la nostra tera, la nostra vita.
A sto proposito, giorni fa uno del me tempo, da un Istituto par ansiani, me ga telefonà – grassie a la cortesia e a la umana pietà de na inserviente – che ga trovà el me numaro e lo ga fato telefonare. Sto amico che, dopo averme dito che quando el leze quel che scrivo de quel mondo che xe sta anche el suo, el xe contento ma ghe vien da pianzare; e alora el me domanda: «Parchè el Signore ne fa vegnere in testa sti ricordi, se no podemo più rivedare quel mondo che xe sparìo?».
E mi, fora da ogni interpretassion (sicome me capita anche a mi); a go risposto: «Solo parchè Lo ringrassiemo ancora che el ne lo ga fato vedare». Mi me contento e spero che lo sia qualche altro. Anche mi so tornà qualche volta, e in ponta dei piè, in serca de quele case, de quela strada de tera che oltre el fosso parte par parte, gaveva ogni tanto, un palo che tegneva su i fili del telegrafo, isolà da quele che ciamavimo “le cicare” de ceramica bianca, che noialtri boce zogavimo tirandoghe i sassi; e se ne vedeva el postin che girava in bicicleta, el ne tiràva le rece.
El ga rajon l’amico: l’è un mondo sparìo, che se portemo in cuore.