Giuliano Scabia. Il maestro gentile del teatro italiano. «Abbiate fede nella vita: è talmente bella… Cercate solo di fiorire»
Giuliano Scabia è un poeta, drammaturgo e narratore padovano. Oggi, a 84 anni, continua a percorrere l’Italia con i suoi spettacoli e si conferma uno degli autori italiani più conosciuti e influenti
![Giuliano Scabia. Il maestro gentile del teatro italiano. «Abbiate fede nella vita: è talmente bella… Cercate solo di fiorire» Giuliano Scabia. Il maestro gentile del teatro italiano. «Abbiate fede nella vita: è talmente bella… Cercate solo di fiorire»](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/giuliano-scabia.-il-maestro-gentile-del-teatro-italiano.-abbiate-fede-nella-vita-e-talmente-bella-cercate-solo-di-fiorire/3818296-3-ita-IT/Giuliano-Scabia.-Il-maestro-gentile-del-teatro-italiano.-Abbiate-fede-nella-vita-e-talmente-bella-Cercate-solo-di-fiorire_articleimage.jpg)
Poeta, drammaturgo e narratore: Giuliano Scabia, classe 1935, è oggi uno degli autori italiani più conosciuti e influenti, e a 84 anni continua a percorrere l’Italia con i suoi spettacoli. Docente di drammaturgia al Dams di Bologna dal 1972 al 2005, è stato uno dei componenti del “Gruppo 63” assieme a personaggi come Alberto Arbasino, Oreste Del Buono, Umberto Eco, Angelo Guglielmi, Giorgio Manganelli, Edoardo Sanguineti, Sebastiano Vassalli… Una storia partita da Padova, di cui Scabia è originario, e dove ha...