Chiudono le scuole, tempo di bilanci: per l'inclusione, un anno andato male
Dario Ianes (Università di Bolzano) tira le somme: «Più che in altri anni, il sostegno è stato assegnato a docenti senza competenza. E anche i corsi non risolvono, entra pure chi non è abilitato. Per troppi il sostegno è ancora una scorciatoia per arrivare alla cattedra». Propositi per il prossimo anno: «Investire sulla scuola media, dove i problemi sono maggiori».
![Chiudono le scuole, tempo di bilanci: per l'inclusione, un anno andato male Chiudono le scuole, tempo di bilanci: per l'inclusione, un anno andato male](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/chiudono-le-scuole-tempo-di-bilanci-per-l-inclusione-un-anno-andato-male/3557100-1-ita-IT/Chiudono-le-scuole-tempo-di-bilanci-per-l-inclusione-un-anno-andato-male_articleimage.jpg)