Laudate Deum, esortazione apostolica sull'ambiente. L’urlo del pontefice
L’esortazione apostolica Laudate Deum parla al mondo e ai grandi della Terra che dal 30 novembre si riuniranno a Dubai per la Cop28. Il papa torna sui temi della Laudato si’ per rimarcare consapevolezza e responsabilità. È necessaria un’accelerazione decisa sulla via della transizione ecologica, altrimenti ci troveremo ad affrontare costi economici e sociali molto più alti
![Laudate Deum, esortazione apostolica sull'ambiente. L’urlo del pontefice Laudate Deum, esortazione apostolica sull'ambiente. L’urlo del pontefice](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/laudate-deum-esortazione-apostolica-sull-ambiente.-l-urlo-del-pontefice/5585491-1-ita-IT/Laudate-Deum-esortazione-apostolica-sull-ambiente.-L-urlo-del-pontefice_articleimage.jpg)
Uno strumento di advocacy, per generare pressione sui rappresentati dei 193 Paesi che a dicembre si riuniranno a Dubai per la Conferenza delle Parti. La Laudate Deum è certamente un documento papale, una delle pietre miliari del magistero di Papa Francesco, ma – esattamente come l’enciclica Laudato si’ di otto anni fa che precedette la Cop21 di Parigi – parla al mondo con chiari riferimenti alla scienza e ha l’obiettivo di incidere e influenzare il dibattito pubblico e i decisori in materia di politiche ambientali. Non...