Germania. Estrema destra al potere? Quale sarà il futuro di Berlino? L'analisi
Si vota il 23 febbraio per il rinnovo del Bundestag, il parlamento del Paese
![Germania. Estrema destra al potere? Quale sarà il futuro di Berlino? L'analisi Germania. Estrema destra al potere? Quale sarà il futuro di Berlino? L'analisi](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/germania.-estrema-destra-al-potere-quale-sara-il-futuro-di-berlino-l-analisi/6044034-1-ita-IT/Germania.-Estrema-destra-al-potere-Quale-sara-il-futuro-di-Berlino-L-analisi_articleimage.jpg)
I dieci anni che sconvolsero la Germania. Mai era caduto il “muro” nei confronti dei nostalgici del Terzo Reich (o della Ddr…). E nemmeno che l’estrema destra avesse il maggior numero di consensi, come in Turingia.Dai professori alle donne Concepita il 6 febbraio 2013, Alternative für Deutschland in origine era un’idea di economisti, accademici e politici Cdu guidati dal professor Bernd Lucke che immaginava la Germania fuori dall’Unione Europea. Nel 2015 il partito è nelle mani di Frauke Petry, l’imprenditrice...