Ritorna come ogni 6 gennaio la Befana in Prato della Valle. Ecco tutti i dettagli del grande evento

La festa della Befana propone anche quest'anno un grande spettacolo dedicato a famiglie, bambine e bambini pienamente rispettoso dell'ambiente.

Ritorna come ogni 6 gennaio la Befana in Prato della Valle. Ecco tutti i dettagli del grande evento

L’evento è realizzato dal Comune di Padova in collaborazione con l’Associazione Culturale Teatro Invisibile, i Vigili del Fuoco e la partecipazione dell’Associazione Doctor ClownL’appuntamento è per lunedì 6  gennaio nel lobo di Santa Giustina di Prato della Valle a fianco della grande pista di pattinaggio su ghiaccio a partire dalle ore 14,30 fino alle ore 17,30.Come gli scorsi anni, fulcro dell’evento sarà la grande marionetta della Befana con la quale interagiranno i Vigili del Fuoco. Nelle tre postazioni dislocate lungo il margine dell’Isola Memmia saranno distribuite a bambine e bambini ben 3600 calze colme di dolci e caramelle. 

L’assessore ai grandi eventi Antonio Bressa sottolinea: “Dopo il successo del concerto per la notte di Capodanno, torniamo in Prato della Valle con una grande manifestazione dedicata ai bambini e alle famiglie. Ci saranno tante attrazioni, la grande Befana alta più di 6 metri, lo spettacolo per il centenario Disney, con trampolieri e giocolieri e la distribuzione di ben 3600 calze piene di dolci. Ci saranno anche Befane sui trampoli in giro per il centro storico per coinvolgere tutta la città in questa festa, il tutto con l’obiettivo di portare tante persone a festeggiare questa che è una iniziativa tradizionale, ma nel farlo ci allineiamo ai tempi con un format che è assolutamente rispettoso dell’ambiente e della qualità dell’aria che respiriamo.  Sotto l’aspetto della sicurezza, noi vogliamo che i genitori che vengono in Prato siano e si sentano tranquilli e quindi abbiamo messo in atto tutte le misure di controllo, prevenzione e protezione necessarie in collaborazione con le Forze dell’Ordine”. 

Il comandante provinciale  dei Vigili del Fuoco Giuseppe Lo Moro commenta: “A noi fa tanto  piacere essere in Piazza perché è la festa dei bambini e siamo onorati di questa partecipazione e dell’invito che l’Amministrazione Comunale ogni anno ci fa.  Siamo una piccola parte di questa grande festa nella quale parteciperemo anche con una Befana che scende dal cielo, e collaboreremo nella distribuzione delle calze ai bambini con l’aiuto dell’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco in congedo”. 

Sara Celeghin responsabile dell’Associazione Culturale Teatro Invisibile spiega: “Abbiamo realizzato questa grandissima Befana partendo dall’idea di dare  una nuova vita artistica a quel materiale che fa parte della tradizione, quindi legno, stoffa, carta: le cose vecchie che lasciamo indietro con l’anno passato e che rinnoviamo, in qualche modo sono diventate una “befanona” di sei metri creata  dal marionettista mantovano Giorgio Gabrielli insieme a un grande gruppo di collaboratori.  E’ diventata oramai la nostra Befana, un simbolo green di  entusiasmo  colore e creatività per rilanciare una nuova tradizione”. 

Nicola Griggio vicepresidente di Doctor Clown Padova racconta: “Anche quest’anno abbiamo accettato l’invito a far parte di questa festa, e di portare il sorriso ai bambini.  Consegneremo le calze con i dolci a tutti i bambini grandi e piccini che parteciperanno.  Noi di solito allietiamo i bimbi ricoverati a Pediatria, e in questa occasione voglio ricordarli e mandare  loro un sorriso, ma è altrettanto bello fare festa tutti assieme davanti alla Befana in Prato della Valle”. 

Un po’ di storia della Befana PadovanaNel 2022 l’Amministrazione comunale di Padova, consapevole dell'alto livello d’inquinamento del territorio veneto, ha pensato ad un'alternativa al tradizionale falò che fino al 2019 si è svolto per quasi vent'anni in Prato della Valle.  La proposta innovativa ed ecologica di creare una marionetta gigante dedicata alla vecchia signora è arrivata da Giorgio Gabrielli e Sara Celeghin ed è stata presentata all'assessore ai grandi eventi del Comune Antonio Bressa dall'associazione Teatro invisibile, ricevendo un'ottima accoglienza.E' così iniziato un lavoro accurato di progettazione da parte del marionettista mantovano che ha disegnato e plasmato i modelli per poi riprodurre in scala una marionetta eccezionale di 7 metri.  La ricerca di materiali ha privilegiato la scelta di quelli di recupero che in passato venivano bruciati nel falò ovvero legno, cartone e stoffa…conferendo loro nuova vita in forma artistica. Una vecchia signora affabile, che interagisce con lo spettacolo, ogni anno diverso e sorprendente, che animerà anche nel 2025 il Lobo di Santa Giustina.Ad affiancare Gabrielli nella costruzione ed animazione un team di collaboratori tra cui lo scultore del legno Samuel Silvestrin, la bodypainter e sarta speciale Crispy - Giovanna Bacco, Massimo Maso, Elena Testa, Olmo Gabrielli, Marzia Ori.

Befane sui trampoli e in bicicletta Inoltre, ci saranno 5 befane sui trampoli: Enrico Gaspari, Francisco Bordin, Elisabetta Borille, Beatrice e Rosa, ma anche Befane in bicicletta: Luca Mancini e Giovanna Bacco, in arte Crispy. A loro si uniranno i volontari di Dottor Clown Padova e figuranti in abiti da personaggi Disney di Dreaming Academy.Dalle ore 15:30 alle 18:30, due befane sui trampoli percorrono vie e piazze del centro storico invitando passanti e famiglie ad andare in Prato della Valle per la festa della Befana. Inoltre distribuiranno dolcetti ai bambini e alle bambine. Le befane sui trampoli si muoveranno in piazza Eremitani, piazza Garibaldi, Liston, Palazzo Moroni, via Roma, piazza delle Erbe, piazza dei Signorie piazza dei Frutti.

Il programma del pomeriggio di festaore
14:30Animazione musicale con la marching band  “Bloko Intestinhao”, composta da una ventina di percussionisti che apriranno la giornata con un corteo insieme alle befane sui trampoli, in bicicletta ed alcune principesse e personaggi Disney 
ore 15:00Arrivo speciale dei Vigili del Fuoco che dialogheranno con la grande marionetta della Befana; distribuzione calze in omaggio a tutti i bambini e a tutte le bambine, e inizio del concerto dedicato al centenario Disney a cura della Dreaming Academy  che della durerà ben 2 ore. Uno stand vicino ai punti di distribuzione delle calze permetterà a tutti i bambini di farsi fotografare insieme ai protagonisti della giornata: Befane di ogni genere, personaggi Disney, tra i quali Scipirina, un elefante indiano pupazzo cavalcabile, di dimensioni naturali direttamente dal Musical di Aladdin.
ore 17:00 circa
Al tramonto gran finale con effetti speciali e giochi di luci

Le modifiche alla viabilità
La sicurezza dell’evento è garantita dalla presenza di pattuglie della Polizia Locale e  delle Forze dell’Ordine.  
Inoltre saranno chiuse al traffico le seguenti strade:
Prato della Valle, corsie veicolari comprese tra via Beato Luca Belludi e via Cavazzana; Prato della Valle, corsie veicolari comprese tra via G. Carducci e via Cavazzana; via Cavazzana

Il tram circolerà regolarmente, così come gli autobus che in Prato della Valle saranno deviati lungo il percorso del tram, lontano dall’area dell’evento. Il parcheggio di Piazza Rabin rimarrà aperto con accesso da via Carducci 
E’ istituito il divieto di sosta temporaneo dalle  ore 8.00  alle ore 18.00 di lunedì 6 gennaio (con rimozione dei veicoli che dovessero essere lasciati lì in sosta)
Prato della Valle - area fronte ristorante Zairo;
Prato della Valle – lato est compreso tra il numero civico 40 e via Beato L. Belludi (area di sosta esterna alla carreggiata);
Prato della Valle – lato est compreso tra il tratto che porta all’ex complesso TrePini e via A. Briosco (area esterna alla carreggiata);
Prato della Valle – tratto adducente all’ex complesso Tre Pini;via Cavazzana

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)