Ricorre la memoria di sant'Ignazio di Loyola: a Padova una parrocchia porta il suo nome
Si ricorda il 31 luglio sant'Ignazio di Loyola, spagnolo, militare, convertito e fondatore della Compagnia di Gesù. A Padova una parrocchia lo ricorda nel nome e nell'arte.
Ignàzio di Loyola nacque in Spagna nel 1491; cadetto di una nobile famiglia di uomini d’arme, abbracciò anch'egli la carriera militare: nel 1521 difese valorosamente la cittadella di Pamplona contro i francesi riportando gravi ferite. Durante la lunga convalescenza prese a leggere, in mancanza dei richiesti e non trovati romanzi di cavalleria, la Vita di Cristo di Ludolfo di Sassonia e la Leggenda Aurea di Iacopo da Varazze: si compì allora in lui la conversione che lo mutava in ardente cavaliere di Cristo, e lo determinava a pellegrinare in Terra Santa per farvi penitenza e convertire gli infedeli. Comprese però che senza lettere è inutile vagheggiare conquiste di anime; intraprese così la lunga via degli studi; a fu ordinato sacerdote il 24 giugno 1537. Nel 1538, impedita per la guerra allora in corso tra Venezia e i Turchi la via di Gerusalemme, offertosi con nove suoi compagni al papa, andò con essi deliberando di formare una vera e propria congregazione religiosa; nacque così la Compagnia di Gesù (1539), approvata da Paolo III. Nel 1548 ottenne l'approvazione pontificia degli Esercizi spirituali che cercano d’offrire la via al soprannaturale utilizzando tutti i mezzi a disposizione della natura umana; sviluppò l'organizzazione pedagogica dell'ordine tanto da farne un ordine insegnante. Beatificato da Paolo V nel 1609, fu santificato da Gregorio XV il 12 marzo 1622.
In diocesi di Padova c’è una parrocchia dedicata a sant’Ignazio, eretta nel 1955 con porzioni tratte da Chiesanuova, Montà e Natività. Nella chiesa parrocchiale una tela ad olio raffigura Gesù Cristo che appare a Ignazio. Collocata nel presbiterio, l’opera è stata realizzata dal pittore Matteo Massagrande nella seconda metà del Novecento. Un altro dipinto novecentesco, conservato nella cappella invernale, mostra Sant’Ignazio che scrive le regole della Compagnia di Gesù.