Una vita piena d’amore e speranza: il cammino di Luca
Maria Teresa racconta il percorso del figlio Luca, cresciuto nella comunità di Signa Veritatis e nella casa comune Koinoikia: un’esperienza di fede, discernimento e fratellanza che ha trasformato la loro vita e rafforzato il legame familiare

Mi chiamo Maria Teresa e voglio condividere con chi sta leggendo questa breve testimonianza che coinvolge mio figlio Luca e me.
Non mi soffermerò sulla mia esperienza personale di fede, ma su ciò che di bello è accaduto nelle nostre vite.
A volte parenti, amici e conoscenti mi chiedevano dei miei figli: se studiavano, cosa studiavano, se lavoravano… e via dicendo. La mia risposta era sempre: “Luca sta vivendo, grazie al parroco don Alessandro Di Medio della parrocchia San Francesco Saverio alla Garbatella, un percorso di vita autentica, di discernimento spirituale e di grande impegno comune con altri suoi coetanei e verso gli altri: Signa Veritatis”.
Negli occhi di chi mi poneva quelle domande notavo spesso una certa incomprensione; forse, se non avessi vissuto questa esperienza, anch’io avrei reagito allo stesso modo.
Ma è bene che ci sia – purtroppo – questo genere di stupore, perché mi offre l’occasione per testimoniare quanto sia importante vedere i propri figli camminare lungo una via di luce. Una via che un genitore, da solo, non può offrire.
Nel tempo, la formazione di Luca lo ha portato a compiere una scelta molto significativa: vivere in una casa comune, “Koinoikia”. Durante quell’esperienza, lui e gli altri ragazzi hanno saputo prendersi cura gli uni degli altri, anche nei momenti difficili come la pandemia, come veri fratelli.
Quando un figlio o una figlia è costretto ad allontanarsi da casa per motivi di studio o lavoro, i genitori vivono il distacco con una certa naturalezza. Ma se è il figlio stesso a scegliere di farlo, spesso diventa una tragedia, quasi una sfida. So bene cosa si prova nel recidere quel “cordone”, ma ho voluto trasformare quella nostalgia in un’opportunità di crescita anche per me.
Ragazzi meravigliosi, che rappresentano una vita tutt’altro che sprecata: una vita piena di amore e di speranza!
Maria Teresa Testini