Un bnb nella "giungla arcellana". Una palazzina ricoperta dai disegni dell'artista Agostino Iacurci gestita da due fratelli di Arcella
Due fratelli alla loro prima avventura lavorativa assieme, lei 36 anni e lui 28, arcellani da sempre. Acquistano una palazzina nel quartiere a nord di Padova e la ribaltano come un calzino. Nasce così il bed and breakfast "da Coco", ma non una semplice struttura dove dormire: è senza barriere architettoniche, è ecologico, è plastic free. E le facciate esterne accolgono le illustrazioni di Agostino Iacurci: un benvenuto nella "giungla arcellana".
Lo scopo del movimento Bauhaus, scuola di arte e design che operò in Germania tra 1919 e 1933, era creare oggetti belli e funzionali alla portata di tutti, costruendo un ponte tra arte e accessibilità. Gli stessi edifici e la medesima edilizia popolare dovevano strutturarsi seguendo un concetto basilare: più le zone urbane sono scialbe, sconnesse e brutte più i cittadini vivono male non prendendosi cura della cosa pubblica.Un pensiero che da tempo ronzava nella mente di Irene e Tommaso Cannizzaro, due fratelli – lei 36...