La lunga agonia del ghiacciaio. Il riscaldamento globale sta spogliando la Marmolada, Regina delle Dolomiti
La “Regina delle Dolomiti” sta perdendo il suo ghiacciaio e la ritirata appare inesorabile. Negli ultimi 70 anni ha perso oltre l’80 per cento del proprio volume passando dai 95 milioni di metri cubi del 1954 ai 14 milioni del 2020 e le misurazioni di fine agosto dicono che rispetto allo scorso anno il fronte del ghiacciaio è arretrato mediamente di altri nove metri.
Il volume perduto in cent’anni sulla Marmolada arriva quasi al 90 per cento, ma tutti i ghiacciai si stanno ritirando e la riduzione – tranne un’inversione di tendenza che si è registrata dalla metà degli anni Sessanta alla metà degli Ottanta del secolo scorso, quando avevano ripreso ad avanzare o comunque avevano ridotto il loro ritiro – è ripresa con energia.Ce lo dicono i glaciologi, ma lo vediamo anche da escursionisti. Nel ghiacciaio della Marmolada durante la Grande Guerra gli austriaci costruirono la “città...