Aprile 1945, Perarolo bombardata. Ivo Pedron muore sotto le macerie
Nel periodo che va dal ’43 al ’45 la rete della Resistenza padovana è in gran parte mutevole, articolata in piccoli gruppi che fluttuano in continuazione, agendo agli ordini di persone dall’autorità riconosciuta in via del tutto informale.
Azioni di sabotaggio erano state fatte a Ponte di Brenta interrompendo il traffico lungo la linea ferroviaria. Lungo la Statale 11 erano state poste dai tedeschi delle garitte per gli avvistamenti aerei.Giorni di dolore e di paura erano tuttavia in arrivo anche per Perarolo. Il 23 aprile 1945 ci fu l’ennesima incursione aerea anglo-americana. La cronistoria del parroco don Ermenegildo Masiero ne descrive bene gli effetti: «L’intensità dei bombardamenti aerei, diurni e notturni, cresce continuamente. Questo lunedì sarà per...