È tempo di ridurre gli incidenti. L’educazione stradale passa dalla scuola
Il 50 per cento degli incidenti mortali è causato dalla distrazione e dall’uso improprio dello smartphone.
![È tempo di ridurre gli incidenti. L’educazione stradale passa dalla scuola È tempo di ridurre gli incidenti. L’educazione stradale passa dalla scuola](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/e-tempo-di-ridurre-gli-incidenti.-l-educazione-stradale-passa-dalla-scuola/5026875-2-ita-IT/E-tempo-di-ridurre-gli-incidenti.-L-educazione-stradale-passa-dalla-scuola_articleimage.jpg)
È attorno a questo dato, e per dare una risposta ai gravi incidenti alla guida avvenuti nell’ultimo periodo lungo le strade, che la Regione ha sottoscritto un protocollo per la sicurezza stradale assieme alle concessionarie autostradali e soprattutto all’Ufficio scolastico. Corsi e iniziative, durante le ore di educazione civica, per formare i giovani delle classi primarie e secondarie e responsabilizzarli. Attraverso moduli tecnici, sia di impatto comunicativo che educativo, un nucleo operativo formato da esperti stradali e...