Picciriddi. Storie di mafia, bambini e ragazzi, spettacolo realizzato dagli studenti del liceo artistico Ferrari di Este, l'8 dicembre alle 17
Mercoledì 8 dicembre - nell'ambito di "Teatrando: giovani e scuola in scena" - viene proposta la videoproiezione di Picciriddi. Storie di mafia, bambini e ragazzi, spettacolo realizzato dagli studenti del liceo artistico Ferrari di Este; regia di Licia Bevilacqua.
![Picciriddi. Storie di mafia, bambini e ragazzi, spettacolo realizzato dagli studenti del liceo artistico Ferrari di Este, l'8 dicembre alle 17 Picciriddi. Storie di mafia, bambini e ragazzi, spettacolo realizzato dagli studenti del liceo artistico Ferrari di Este, l'8 dicembre alle 17](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/picciriddi.-storie-di-mafia-bambini-e-ragazzi-spettacolo-realizzato-dagli-studenti-del-liceo-artistico-ferrari-di-este-l-8-dicembre-alle-17/4804137-1-ita-IT/Picciriddi.-Storie-di-mafia-bambini-e-ragazzi-spettacolo-realizzato-dagli-studenti-del-liceo-artistico-Ferrari-di-Este-l-8-dicembre-alle-17_articleimage.jpg)
Appuntamento mercoledì 8 dicembre alle 17 nel teatro del patronato Redentore di viale Fiume 65 (prenotazioni via messaggio: 349-7306536).
Ancora una volta, il vicariato di Este intende far conoscere e valorizzare i risultati del lavoro teatrale di un liceo, perchè testimonia un significativo percorso di autoconsapevolezza e di maturazione, nell'analizzare una vera e propria piaga sociale, qual è il fenomeno mafioso. Non andrà in scena un gruppo di studenti-attori, ma la trasposizione video di quanto da loro realizzato nell'anno scolastico 2019-20.
Picciriddi. Storie di mafia, di bambini e di ragazzi è risultato primo classificato alla terza edizione del concorso Regione Veneto "La cultura della legalità e della cittadinanza responsabile, l'impegno dei Giovani per la sua promozione".
La proiezione verrà replicata in alcuni istituti scolastici del nostro territorio: 18 dicembre, Carducci di Este; 20 dicembre, Manfredini di Este; 5 febbraio, Cattaneo di Monselice; 9 febbraio, istituto comprensivo di Lozzo Atestino.