Luigi Baldan. Affrontò a viso aperto il nazifascismo
Luigi Baldan – marinaio motorista navale di Sambruson, classe 1917 – si trovava nei Balcani l’8 settembre 1943. Fu catturato dai tedeschi e deportato prima in Germania e poi in Polonia, nel lager di Sackish-Kudowa. Non smise mai di lottare per lasopravvivenza sua e degli altri. In particolare di alcune ragazze ebree. «Perdono quella parte di popolo tedesco – scrive nella premessa al libro sui due anni di prigionia – che in alcuni casi mi dimostrò un po’ di umanità»
![Luigi Baldan. Affrontò a viso aperto il nazifascismo Luigi Baldan. Affrontò a viso aperto il nazifascismo](/var/difesapopolo/storage/images/media/openmagazine/il-giornale-della-settimana/articoli-in-arrivo/luigi-baldan.-affronto-a-viso-aperto-il-nazifascismo/4857417-3-ita-IT/Luigi-Baldan.-Affronto-a-viso-aperto-il-nazifascismo_articleimage.jpg)