Meccanica: Padova Treviso, la produzione frena, + 0,7%. Auto e Germania spingono in rosso l'export
Nel secondo trimestre il livello di attività rallenta. Primi sei mesi +0,9% dal +1,9 nel 2018.
Negative domanda interna ed estera, meglio gli ordini. Occupazione stazionaria ma raddoppia la Cig. Gli indici di fiducia confermano stagnazione. Diminuiscono attività ed investimenti. Ravagnan: «Alla manovra chiediamo discontinuità nei fatti: giù il cuneo fiscale, stop a nuove tasse. Servono certezza e chiarezza di misure per gli investimenti, un pacchetto stabile Industria 4.0»
Dazi e crisi dell’auto da un lato. Debolezza della domanda interna e flessione degli scambi mondiali dall’altro. L’esito del micidiale mix è il rallentamento del motore manifatturiero di Padova e Treviso, la meccanica. E l’orizzonte è in stagnazione. Risultato inevitabile, alla luce dei segnali di deterioramento congiunturale accumulati negli ultimi mesi, compresa la Germania in panne, primo mercato e partner industriale.
Nel secondo trimestre 2019 la produzione aumenta su base annua di un contenuto 0,7% (dal 1,1%), con andamenti differenziati nei singoli comparti e flessione più marcata nei mezzi di trasporto. Nella media dei primi sei mesi la variazione è del 0,9%, in discesa rispetto allo stesso periodo 2018 (+1,9%). Anche per effetto di una domanda estera meno brillante. Se l’export ha rappresentato a lungo un’alternativa valida alla debolezza della domanda interna, quel percorso oggi appare più accidentato, come testimonia la comparsa del segno meno nel secondo trimestre: -3,0% (-1,5 nei primi sei mesi, rispetto alla crescita del 3,4 un anno fa), appesantito dalla caduta nei mercati extra-Ue (-5,7%), più contenuta in Europa (-0,7%). In terreno negativo anche la domanda interna (-0,2% dal +1,6), condizionata dal calo degli investimenti in macchine e attrezzature anche a causa della mancanza di chiarezza sull’operatività degli incentivi Industria 4.0. Qualche spiraglio dagli ordinativi (+2,5% dal +1,1), ma nel periodo gennaio-giugno la variazione (+1,8%) è in sensibile discesa rispetto a un anno fa (+4,7), preannunciando un nuovo rallentamento. Ritmo costante per l’occupazione, pari al +0,9%, stessa variazione nel primo semestre, a velocità dimezzata rispetto al 2018 (+1,8). Ma nei primi otto mesi dell’anno in corso, le ore autorizzate di CIG sono aumentate complessivamente del 110,9% rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente (fonte: Istat).
Peggiora il clima di fiducia degli imprenditori metalmeccanici a fronte di rischi al ribasso per l’economia, legati al deterioramento delle condizioni esterne (calo del commercio globale, dazi Usa, Germania in panne, rischio hard-Brexit) e al quadro ancora incerto di politica economica. Il 27,4% prevede un aumento della produzione nella seconda parte dell’anno (era il 35,8% un anno fa), il 15,9% una contrazione. Peggiorano le attese sugli ordini interni, con i pessimisti (27,7%) che sopravanzano gli ottimisti (22,4). In frenata anche le attese sugli ordini esteri, in aumento per il 34,4%, giù per il 19,2% (14,5 un anno fa). La quota di chi diminuirà gli investimenti (21,1%) è pressochè la stessa di chi li prevede in aumento (21,7%), il 57,2% dichiara stazionarietà, forse in attesa che si conoscano misure e contenuti della Legge di bilancio 2020.
È il quadro che emerge dall’Indagine sulla Congiuntura dell’Industria metalmeccanica realizzata da Assindustria Venetocentro (AVC), in collaborazione con Fondazione Nord Est, su un campione di 237 aziende delle province di Padova e Treviso, diffusa in contemporanea con la presentazione della congiuntura nazionale di Federmeccanica e con i territori, in un evento “corale” per far conoscere il peso e l’andamento del settore, consolidando così la consapevolezza del valore prodotto dalla nostra industria e dei valori diffusi dalle imprese.
«La metalmeccanica è il motore manifatturiero ma siamo entrati in una fase di stagnazione - dichiara Mario Ravagnan, Vicepresidente di Assindustria Venetocentro e Presidente del Gruppo Metalmeccanico -. L’instabilità e la mancanza di fiducia sul sistema politico e le scelte di politica industriale del nostro Paese hanno creato e continuano a creare immobilismo e stagnazione. Ora bisogna andare al punto vero per la crescita e concentrare ogni spazio disponibile di spesa per un abbattimento permanente e strutturale del cuneo fiscale a favore dei lavoratori e delle imprese, e un grande piano pluriennale di investimenti sulla formazione e l’innovazione per completare non solo il rinnovamento delle macchine ma quello decisivo delle nuove competenze del lavoro. Non possiamo più permetterci scarsa competitività e scarsa competenza. E nemmeno nuove tasse. Non è più tempo di demagogia e di assistenzialismo ma di fatti. Servono tempismo e idee chiare, cioè visione e capacità di intervento, questo chiediamo. La Legge di bilancio sarà un test fondamentale per capire che direzione prenderà la politica industriale di questo Paese. E quali azioni si metteranno in campo per il rilancio di grandi filiere manifatturiere, come quella dell’auto e della componentistica, che rappresenta una parte importante dell’economia italiana e veneta».
«Al governo - aggiunge Ravagnan - chiediamo di abbandonare l’intermittenza con cui si è operato fino ad oggi e di adottare una logica di pianificazione nel medio-lungo termine, certezza e stabilità di norme e visione globale, a cominciare da un pacchetto strutturale nel 2020 di provvedimenti in materia 4.0, così che le Pmi possano pianificare strategie ed investimenti senza incertezze, con orizzonte temporale lungo».
METALMECCANICA: A PADOVA TREVISO IL 40,9% DEL COMPARTO VENETO. L’industria metalmeccanica, con più di 100 mila imprese, rappresenta l’8% del Pil nazionale, circa il 50% dell’export (222 miliardi) e più di 1,6 milioni di lavoratori. Tra Treviso e Padova in particolare, opera un distretto metalmeccanico aggregato con 9.918 imprese (40,9% del comparto in Veneto) e 97mila addetti (40,6% del totale). Un volume di esportazioni di 11,3 miliardi nel 2018 (+4,6%), il 40,7% del totale regionale. Uno dei primi poli meccanici e meccatronici in Italia, cuore del nuovo “triangolo industriale”, impegnato nella trasformazione 4.0, in cui le politiche del nuovo Governo, è questo l’auspicio, potranno misurarsi con la vita reale delle imprese.
Fonte: Assindustria Veneto Centro