Al Melograno da quest'anno anche un servizio di ascolto per i ragazzi

Riaperte le scuole, riparte l’attività del centro educativo Melograno della Casa del fanciullo che durante tutta l’estate ha affiancato le famiglie con i centri estivi dell’“Estate a colori”. Da più di vent’anni, il centro aiuta i ragazzi e le famiglie con un progetto di doposcuola e sostegno scolastico a cui si aggiungono attività di laboratorio e sportive nella palestra di vicolo Santonini.

Al Melograno da quest'anno anche un servizio di ascolto per i ragazzi

Un centro educativo a 360 gradi rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni con servizi per tutta la famiglia
Compiti, studio e divertimento sono gli appuntamenti che scandiscono i pomeriggi dei bambini e ragazzi del Melograno. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 13 alle 18, con un servizio mensa interno a richiesta, il centro educativo offre una proposta da costruire e pensare con l’équipe educativa a misura del ragazzo e della sua famiglia.
Sarà così possibile scegliere una frequenza tra i due e i cinque giorni a seconda delle necessità e durante i pomeriggi, dopo la mensa per chi ne usufruisce, spazio per gioco e svago per riprendere energie dopo una mattinata passata tra i banchi di scuola.
Seguirà quindi il tempo dello studio, condotto dagli educatori del centro e dagli insegnanti volontari che prestano gratuitamente la loro opera, una risorsa davvero preziosa per l’équipe educativa e i ragazzi del Melograno.
«Al Melograno i ragazzi studiano e fanno i compiti – racconta Stefania Caldi, psicologa e responsabile del centro educativo – suddivisi per fasce d’età in classi distinte, seguiti da un educatore di riferimento e affiancati da insegnanti volontari che li seguono durante tutto l’anno anche nella preparazione degli esami di medie e superiori. Tutto questo in costante collegamento con la famiglia ma anche con la scuola frequentata. Al centro è inoltre disponibile un servizio di orientamento scolastico per ragazzi e giovani delle medie, delle scuole superiori e anche per la scelta della facoltà universitaria. Per ogni bambino e ragazzo accolto il nostro gruppo di lavoro formato da educatori professionali, tirocinanti e dai nostri preziosi volontari, prepara un progetto educativo che definisce gli obiettivi da raggiungere e prevede un costante lavoro di rete».

Dopo la merenda, fino alle 18, spazio per le attività creative
Un appuntamento tradizionale per chi frequenta il Melograno, l’art counselling proposta da una professionista esterna, una modalità di approccio alla creazione artistica che ha come obiettivo finale quello di cercare e creare il benessere di chi partecipa alle attività. Attraverso la lavorazione dei materiali in un’atmosfera adatta creata dalla musica immancabile durante la lezione, i bambini e i ragazzi si lasciano coinvolgere nella manipolazione di argilla, batik, stencil, ma anche di materiali naturali.
Un’attività che l’anno scorso è stata affiancata a quella del teatro di figura. Puntuali anche le proposte sportive che permetteranno ai ragazzi di godere degli ampi spazi della palestra della Casa del fanciullo.

Tra le novità in partenza quest’anno uno spazio di ascolto dedicato ai ragazzi e ai volontari che si alternano nel servizio a questi ultimi
Una scelta delicata ma fondamentale per capire quali sono le necessità di ognuno e cercare, attraverso il dialogo, di superare ogni difficoltà ma anche di creare nuove progettualità e migliorare il servizio attraverso idee nuove che possono emergere. Un’attività che per la Casa del fanciullo rappresenta la continuità con lo spirito del fondatore don Giuseppe Paccagnella che dedicò ai bambini e alle loro famiglie tutta la sua esistenza e proprio in vicolo Santonini diede vita a varie iniziative a sostegno degli orfani e dei «fanciulli» in difficoltà dopo i due conflitti mondiali.

Iscrizioni: 049-8758028 da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13 oppure melograno@cadelfa.it
Tutte le informazioni sul centro educativo Melograno sono disponibili su www.cadelfa.it

Copyright Difesa del popolo (Tutti i diritti riservati)
Parole chiave: cadelfa (1), melograno (1), casa del fanciullo (3), studio (8), doposcuola (4), ragazzi (12)